Crostata alle Banane e Amaretti

Condividi nel tuo social network

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Modifica porzioni
300 g Farina
75 g Burro a temperatura ambiente
2 Uova
125 g Zucchero semolato
200 g Amaretti
4 Banane
1 Limone scorza grattugiata
16 g Lievito istantaneo
Caffè della moka
Zucchero a velo

Informazioni nutrizionali

404,09
Calorie
11,85 g
Grassi
9,60 g
Proteine

Crostata alle Banane e Amaretti

  • 1 ora
  • Porzioni 8
  • Facile

Ingredienti

Indicazioni

Condividi

La crostata alle banane ed amaretti è il dolce che non vi aspettavate, quello che vi stupirà fin dal primo assaggio. Al primo morso scoprirete che la morbida frolla ricopre un ripieno di banane e amaretti bagnati con il caffè. L’accostamento di questi sapori sembra azzardato, eppure il risultato è strabiliante e gli aromi si mescolano tra loro perfettamente dando vita ad un dolce super goloso.

La sua morbidezza unita alla gustosità del ripieno lo rendono perfetto a colazione, per iniziare nel modo giusto la giornata, ma anche come dessert di fine pasto o perché no a merenda. Poiché si taglia perfettamente, può essere proposto per un buffet in occasione di una festa di compleanno, magari insieme ad un’altrettanto golosa torta angelica. Insomma, ogni occasione è buona per gustare questa delizia, tanto più che non è legata ad alcuna stagione in particolare.

La crostata alle banane e amaretti è un dolce facile da realizzare, ma comunque d’effetto per la sua superficie con la frolla rigonfia in corrispondenza degli amaretti.  Io conosco questa crostata da molti anni perché l’ho ricevuta più volte in dono per il mio compleanno ed era sempre una gioia, non solo perché ricevere un dono fatto con le proprie mani è ancora più significativo, ma anche perché questo accostamento così particolare di banane, amaretti e caffè mi conquistava sempre! Provate anche voi a regalarla a qualche persona cara, e vedrete che rimarrà piacevolmente stupita.

Passaggi

1
Fatto

Per realizzare la crostata alle banane ed amaretti, come prima cosa preparate la frolla. Lavorate il burro con lo zucchero e la scorza del limone, fin quando non saranno ben amalgamati. Aggiungete un uovo e, quando sarà ben amalgamato, anche l’altro uovo. Infine unite la farina, il lievito e formate un panetto. Fate riposare il panetto di pasta frolla in frigo per una mezz’ora.

2
Fatto

Nel frattempo preparate il caffè e mettetelo in una ciotola a raffreddare. Una volta trascorso il tempo necessario, imburrate e infarinate uno stampo piuttosto ampio e stendetevi sopra metà dell’impasto, lasciando il bordo libero.

3
Fatto

Tagliate le banane a rondelle e disponetele sopra la base di pasta frolla.

4
Fatto

Bagnate gli amaretti con il caffè e disponeneteli sopra le rondelle di banana.

5
Fatto

Dopo aver ricoperto tutta la superficie, stendete l’altra metà della frolla rimasta che andrà a coprire le banane e gli amaretti e sigillate bene i bordi. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 35 minuti circa, finché la frolla non sarà di un bel colore dorato. Poi lasciate freddare, sformate e ricoprite di zucchero a velo.

Vania

pollo alla siciliana 0
precedente
Pollo alla Siciliana
cannelloni di pasta fillo con ricotta e zucchine 0
prossimo
Cannelloni di Pasta Fillo con Ricotta e Zucchine
pollo alla siciliana 0
precedente
Pollo alla Siciliana
cannelloni di pasta fillo con ricotta e zucchine 0
prossimo
Cannelloni di Pasta Fillo con Ricotta e Zucchine

Aggiungi il Tuo Commento