Ingredienti
- 400 g Riso
- 60 g Burro
- 90 g Grana
- 90 g Cipolla
- Brodo vegetale
- 30 Stimmi di zafferano
- 100 g Vino bianco secco
- 150 g Scamorza affumicata
- 150 g Prosciutto cotto
- 2 Uova
- Semi di sesamo
- Sale
- Pepe nero
- 50 g Acqua tiepida
Indicazioni
Le crocchette di riso al forno sono uno sfizioso antipasto che sparirà in un baleno. Il riso profumato allo zafferano, la scamorza filante, i semi di sesamo croccanti…tutto rende queste crocchette irresistibili! In più, la cottura in forno rispetto alla frittura ne aumenta la digeribilità, mentre la forma le fa diventare adatte anche ad essere servite come finger food. Essendo a base di riso sono naturalmente prive di glutine e idonee ad una dieta gluten-free.
Prepararle è facilissimo, il punto di partenza è il classico risotto cotto con brodo vegetale e insaporito con zafferano. Basta condire il risotto con il prosciutto cotto e la scamorza, legarlo con le uova e formare delle crocchette da cuocere in forno, il tempo di creare una crosticina dorata in superficie.
Ottime da gustare calde, appena sfornate, le crocchette di riso al forno sono un irresistibile finger food, ideale anche per la merenda degli adolescenti insaziabili! Possono essere servite come antipasto o aperitivo per una cena con amici, ma anche come piatto unico insieme ad una bella insalata per una cena più veloce in famiglia. Appartengono alla grande famiglia del comfort-food, che, soprattutto nella stagione invernale aiuta a dare una sferzata di energia anche nelle giornate più uggiose. Di certo, saranno gradite da familiari e amici che avranno l’opportunità di gustarle alla vostra tavola.
Se amate particolarmente le preparazioni a base id riso non potete perdervi la bomba di riso allo zafferano!
Passaggi
1 Fatto | Per realizzare le crocchette di riso al forno, come prima cosa mettete in infusione gli stimmi di zafferano nell'acqua per almeno due ore. Sbucciate e tritate la cipolla, mettete a scaldare il burro in una padella capiente e poi versate la cipolla. Fatela imbiondire e poi unite il riso. Fate tostare il riso per qualche istante e poi sfumate con il vino bianco. |
2 Fatto | Unite due mestoli di brodo bollente e mescolate. Fate bollire, abbassate la fiamma e portate a cottura il riso, aggiungendo man mano che si assorbe altro brodo caldo e mescolando. Cinque minuti prima di terminare la cottura aromatizzate con lo zafferano. Poi spegnete il fuoco, unite il grana e mescolate. Quando il riso si è intiepidito, unite il prosciutto cotto tritato, amalgamate le uova, regolate di sale e pepe e mescolate bene. |
3 Fatto | Prendete una leccarda da forno, ricopritela con carta da forno e imburratela. Con l'aiuto di un cucchiaio, create delle crocchette. Per renderle più regolari, potete aiutarvi con un coppapasta, adagiando il riso all'interno, premendo il riso con il cucchiaio e sfilando via il coppapasta alla fine. Spolverizzate le crocchette con i semi di sesamo. Praticate su ciascuna una fossetta centrale e distribuitevi la scamorza tagliata a dadini. Mettete in forno statico preriscaldato a 200° per circa 20 minuti e servite le crocchette ben calde. |