Crema Pasticcera

Condividi nel tuo social network

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Modifica porzioni
4 Tuorli d'uovo
500 ml Latte intero
140 g Zucchero semolato
45 g Amido di mais
1 baccello Vaniglia

Informazioni nutrizionali

285
Calorie
9,05 g
Grassi
6,36 g
Proteine

Crema Pasticcera

  • 25 min
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Indicazioni

Condividi

Uova, latte, zucchero, vaniglia, bastano pochi ingredienti per dare vita ad una delle creme più amate: la crema pasticcera. Questa crema è tra le più usate in pasticceria per farcire crostate, bignè, dolci di pasta sfoglia, ma anche il più classico dei Pan di Spagna. La crema pasticcera viene usata anche per preparare semifreddi, budini e moltissimi dolci al cucchiaio; infatti è una preparazione molto versatile: basterà modificare appena le dosi di alcuni ingredienti per ottenere consistenze e aromi diversi.

Passaggi

1
Fatto

Per preparare la crema pasticcera, prima di tutto incidete il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza ed estraete i semini all’interno. Il baccello servirà per aromatizzare il latte, mentre i semini per il composto di tuorli e zucchero.

2
Fatto

In un tegame dal fondo spesso versate il latte; unite il baccello di vaniglia e portate tutto a sfiorare il bollore.

3
Fatto

In una ciotola sbattete velocemente con le fruste i tuorli insieme allo zucchero fino a rendere il composto spumoso.

4
Fatto

Setacciate direttamente nella ciotola l’amido di mais. Mescolate per incorporare bene l’amido.

5
Fatto

Eliminate il baccello di vaniglia dal tegame con il latte; prelevate un mestolo di liquido e aggiungetelo al composto di uova, zucchero e amido per stemperarlo con la frusta.

6
Fatto

Una volta stemperato, riversate il composto nel tegame e lasciate addensare a fuoco dolce mescolando continuamente con la frusta. Proseguire la cottura, senza smettere di mescolare, finché la crema non si sarà addensata. Togliete la crema dal fuoco, lasciate raffreddare e mescolate di tanto in tanto.

Vania

precedente
Cantucci Toscani
prossimo
Gnocchi alla Romana
precedente
Cantucci Toscani
prossimo
Gnocchi alla Romana

Aggiungi il Tuo Commento