0 0
Cozze Ripiene Gratinate

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo url

Ingredienti

Modifica Porzioni
1,2 Kg Cozze
50 g Pecorino
20 g Burro
2 Spicchi di Aglio
90 ml Vino bianco secco
250 ml Latte intero
Olio extravergine di oliva
Pepe nero
1 mazzetto Prezzemolo
1 cucchiaio Farina
3 cucchiai Pane grattugiato

Informazioni nutrizionali

144,94
Calorie
10,79 g
Grassi
6,58 g
Proteine

Cozze Ripiene Gratinate

Cucina:
  • 1 ora 20 min
  • Porzioni 6
  • Media

Ingredienti

Indicazioni

Condividi
5
(1)

Le cozze ripiene sono un antipasto molto amato e apprezzato in ogni parte d’Italia. Si tratta di un piatto tipico delle regioni costiere del Centro-Sud Italia, dove la cucina è legata al mare e regala appetitose preparazioni. Le cozze ripiene sono un concentrato di bontà che vale proprio la pena di assaggiare. Provatele abbinate agli spaghetti con le vongole!

Valuta la ricetta

Esprimi il tuo voto!

Voto medio 5 / 5. Conteggio dei voti: 1

Nessun voto finora! Sii la prima/il primo a valutarla

Mi dispiace che questo post non ti sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Dimmi come posso migliorare questo post?

Passaggi

1
Fatto

Per preparare le cozze ripiene gratinate, pulite innanzitutto le cozze: eliminate i cirripedi e le incrostazioni dalle valve e tirate via il bisso, il filamento che esce dal lato della cozza. Lavate poi abbondantemente sotto il getto di acqua fredda.

2
Fatto

Mettete le cozze in una casseruola con il vino, un ciuffo di prezzemolo, uno spicchio d’aglio e fatele aprire a fuoco vivo.

3
Fatto

Scolatele mettendo da parte il liquido ed eliminare quelle chiuse. Staccate i molluschi dai gusci e metteteli in una ciotola. Tenete da parte anche i mezzi gusci delle cozze più concavi. Foderate un colino con una tela a trama fitta, passate il brodo di cottura delle cozze e tenete da parte.

4
Fatto

Tritate l'aglio e il prezzemolo rimanente, metteteli sul fuoco in una padella piccola con 2 cucchiai di olio e lasciateli appassire; aggiungete i molluschi, bagnate con qualche cucchiaio del loro brodo e lasciate insaporire per pochi minuti a fuoco basso. Scolate i molluschi e mettete da parte il sugo.

5
Fatto

Fondete in una casseruola il burro, tostate la farina e diluite con il latte caldo versato a filo. Incorporate il formaggio, il pepe e il sughetto dei molluschi e bollite fino ad ottenere una salsa densa.

6
Fatto

Sistemate in una placca da forno i mezzi gusci e inserite i molluschi all’interno dei mezzi gusci. Distribuite la salsa sopra le cozze, facendo in modo di ricoprire i molluschi senza riempire troppo i gusci.

7
Fatto

Cospargete con il pangrattato e mettere in forno a 180° per 15 minuti, finché la superficie sarà gratinata e servite subito.

Vania

precedente
Cestini con Gelato alla Pesca
successivo
Straccetti alla Romana
precedente
Cestini con Gelato alla Pesca
successivo
Straccetti alla Romana

Aggiungi il Tuo Commento