Ingredienti
- 125 g Cioccolato fondente
- 80 g Granella di pistacchi
- 70 g Zucchero semolato
- 80 g Panna fresca
- 80 g Latte intero
- 50 g Alcool per uso alimentare
Indicazioni
Le coppette con crema di liquore al pistacchio sono un dessert sfizioso e raffinato. Si tratta di pirottini di cioccolato fondente con una farcitura di crema di liquore al pistacchio decorata con granella di pistacchio. Dare un morso ad una coppetta, vuol dire prima spezzare il cioccolato fondente e poi affondare i denti nella crema di pistacchio e sentire il contrasto con la granella. I sapori si incontrano e si sposano perfettamente, così come le diverse consistenze e colori.
Le coppette con crema di liquore al pistacchio sono ideali dopo una cena elegante, ma sono adatti anche ad altri momenti di convivialità. Poiché possono essere mangiati direttamente con le mani, possono essere proposti durante una conversazione con amici nel dopocena o nel pomeriggio, oppure possono essere gustati durante una pausa, mentre si legge un libro e si ha voglia di un momento di relax. Sono ideali per buffet, compleanni e ricorrenze come San Valentino o la festa del papà.
La difficoltà maggiore consiste nella preparazione delle coppette, perché si devono spennellare più volte e poi staccare delicatamente dalla carta. La crema è facilissima, basta frullare i vari ingredienti. Una volta preparata, si farciscono le coppette e si tengono in frigo affinché acquistino una consistenza cremosa. A quel punto, si possono decorare con la granella di pistacchio e servire. Vanno preparate con un giorno di anticipo, anche per far assestare i sapori e si conservano diversi giorni in frigo.
Se amate anche voi l’incontro del cioccolato con l’alcool, provate anche i tartufi al rum.
Passaggi
1 Fatto | Per preparare le coppette di cioccolato con crema di liquore al pistacchio, come prima cosa occupatevi delle coppette. Prendete 24 piccoli pirottini e disponeteli doppi per avere maggiore spessore. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente, fatelo freddare leggermente e poi spennellatelo all'interno dei 12 pirottini doppi. Metteteli in frigo e quando il cioccolato si è solidificato, riprendeteli e spennellateli nuovamente. Ripetete questa operazione 3-4 volte, facendo asciugare ogni strato, prima di passare a quello successivo. |
2 Fatto | |
3 Fatto |