Ingredienti
- 1 kg Cipolle
- 40 g Pane grattugiato
- 20 g Grana
- 1 Uovo
- 20 g Capperi dissalati
- 10 g Burro
- Pepe nero
- Sale fino
- Sale grosso
- Noce moscata
- 1/2 bicchiere Acqua
Indicazioni
Le cipolle ripiene sono un contorno vegetariano con poche calorie e pochi grassi, ma ugualmente gustoso e appetitoso. Svuotando l’ortaggio e poi reinserendo la polpa condita con i diversi aromi, si valorizza il piatto con poca spesa, così come facevano le massaie in passato. Era un modo per ottimizzare ciò che si aveva a disposizione, come avviene nel caso dei carciofi ripieni e di tutti gli altri tipi di ortaggi.
Spesso le cipolle vengono proposte con un ripieno di carne, ma sono sicura che gradirete questa ricetta vegetariana dove le cipolle la fanno da protagoniste, anche se il loro sapore viene mitigato dagli ingredienti presenti, parmigiano, pangrattato, uovo, noce moscata e capperi.
Per preparare le cipolle ripiene, si lessano prima le cipolle per un quarto d’ora e poi si scavano in modo da formare tante scodelline. La polpa interna si mescola con gli aromi per farla insaporire e poi si utilizza per farcire l’involucro. Se volete, potete anche ricoprire le cipolle con la sommità che avete tagliato e poi le fate cuocere in forno in modalità statica per un’ora circa o fino a quando il condimento sarà dorato e le cipolle saranno leggermente appassite.
Vi consiglio questo piatto perché è economico, leggero, rinfrescante e altamente digeribile. Per i più giovani sarà un ottimo contorno, mentre gli altri potranno anche gustarlo come secondo piatto vegetariano. Bello da presentare anche se avete ospiti, potete prepararlo in anticipo e poi cuocere in forno all’ultimo momento, ma il giorno dopo sarà altrettanti sfizioso dopo essere stato riscaldato.
Passaggi
1 Fatto | |
2 Fatto | |
3 Fatto | |
4 Fatto | Riempite le cipolle con il ripieno preparato. Imburrate una teglia, disponetevi le cipolle in uno strato. Versate mezzo bicchiere di acqua sul fondo della teglia. Cuocete un'ora circa. Il ripieno deve risultare dorato in superficie e le cipolle leggermente appassite. Servite la preparazione calda o tiepida. |