0 0
Cioccolatini con mirtilli

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo url

Ingredienti

Modifica Porzioni
150 g Cioccolato bianco
125 g Mirtilli
Cocco grattugiato

Informazioni nutrizionali

138,55
Calorie
7,77 g
Grassi
2,13 g
Proteine

Cioccolatini con mirtilli

Caratteristiche
  • Senza Glutine
  • Senza Uova
  • 20 min
  • Porzioni 6
  • Facile

Ingredienti

Indicazioni

Condividi
5
(1)

Cercate una ricetta per un dessert velocissimo? Allora vi consiglio questi cioccolatini con mirtilli! Con soli tre ingredienti preparerete un dolce goloso e sfizioso. Basta sciogliere il cioccolato bianco, creare una piccola base per i mirtilli, legarli tra di loro con il cioccolato e completare con delle scaglie di cocco grattugiato.

L’accostamento del cioccolato bianco con i mirtilli è azzeccatissimo, sia per il contrasto di colori, sia per il gusto che ne deriva: la polpa del frutto è molto succosa e dolce e si sposa alla perfezione con la cremosità e la dolcezza del cioccolato bianco. Il tutto completato dalla nota di panna e frutta secca del cocco grattugiato.

Ora che le temperature cominciano ad alzarsi, questo dessert senza cottura può essere la soluzione ottimale per mille occasioni, soprattutto se volete stupire i vostri ospiti con un dessert veramente insolito. In pochi minuti preparerete un dolce particolare ma facile da realizzare. La presenza dei mirtilli dona freschezza a questo dolce e vi farà gustare i vostri dolcetti senza sensi di colpa! Infatti, i mirtilli neri, la cui raccolta inizia proprio in questo periodo, hanno enormi proprietà benefiche oltre ad avere un bellissimo colore nero-bluastro e un gusto molto dolce e profumato.

Provate i cioccolatini con mirtilli con un Montefalco Sagrantino Passito, dal colore rosso rubino, splendido nei suoi profumi di mirtillo e more e deliziosamente dolce.

Se amate come me l’abbinamento del cioccolato con la frutta fresca, provate anche le ciliegie fresche ricoperte di cioccolato.

 

 

Valuta la ricetta

Esprimi il tuo voto!

Voto medio 5 / 5. Conteggio dei voti: 1

Nessun voto finora! Sii la prima/il primo a valutarla

Mi dispiace che questo post non ti sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Dimmi come posso migliorare questo post?

Passaggi

1
Fatto

Come prima cosa sciogliete a bagnomaria il cioccolato bianco, facendo attenzione a tenere una temperatura del fuoco bassa. Disponete un foglio di carta da forno su un vassoio. Prendete un cucchiaino di cioccolato fuso e fatelo colare sul foglio, formando dei piccoli cerchi.

2
Fatto

Disponete 4 mirtilli sul cerchio di cioccolato e uno al centro sopra di essi.

3
Fatto

Fate colare del cioccolato bianco sopra i mirtilli, senza uscire dal bordo della base, in modo che i mirtilli restino legati tra loro.

4
Fatto

Infine fate cadere sopra il cioccolato un po' di cocco grattugiato. Mettete in frigo per mezz'ora.

Vania

rotolo leopardato 0
precedente
Rotolo leopardato
strudel salato con scamorza, zucchine e prosciutto 0
successivo
Strudel con scamorza, zucchine e prosciutto
rotolo leopardato 0
precedente
Rotolo leopardato
strudel salato con scamorza, zucchine e prosciutto 0
successivo
Strudel con scamorza, zucchine e prosciutto

Aggiungi il Tuo Commento