Ciambellone Variegato Tricolore

Condividi nel tuo social network

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Modifica porzioni
4 Uova
260 g Zucchero semolato
430 g Farina 00 + per lo stampo
230 g Latte intero
150 g Olio extravergine di oliva + per lo stampo
16 g Lievito istantaneo
30 g Cacao amaro
35 g Alchermes rosso
1 Limone scorza grattugiata
1 pizzico Sale

Informazioni nutrizionali

449,68 kcal
Calorie
19,07 g
Grassi
8,66 g
Proteine

Ciambellone Variegato Tricolore

ricetta umbra all'olio di oliva

  • Porzioni 10
  • Facile

Ingredienti

Indicazioni

Condividi

Il ciambellone variegato tricolore è un dolce semplice e al tempo stesso gustoso e scenografico. Sembra il classico ciambellone della colazione, poi quando lo affetti è una vera sorpresa! Le onde di colore create dalla cottura dell’impasto sono una gioia per gli occhi! Tuttavia, la variegatura non è solo bella da vedere, ma crea un bel mix di sapori che ricorda gli aromi della zuppa inglese.

Gli ingredienti sono quelli semplici dei dolci di base con in più il cacao e l’alchermes per la variegatura. Degno di nota è l’utilizzo dell’olio di oliva che, insieme all’alchermes, caratterizza il dolce come tipico umbro. Infatti, nonostante l’alchermes sia un liquore fiorentino è molto presente nella pasticceria umbra tradizionale ad esempio nella rocciata e nelle pesche dolci umbre.

A differenza di questi due dolci, la realizzazione del ciambellone variegato tricolore è facilissima ed adatta anche ai principianti. Infatti, la preparazione dell’impasto non necessita di particolari accortezze e la variegatura può essere fatta secondo quanto detta la fantasia. Consiglio però di disporre prima l’impasto di base, poi quello al cacao e infine quello all’alchermes. I due impasti colorati più pesanti tenderanno a scendere creando delle piacevoli onde di colore e sapore. Ogni fetta sarà unica, e i bambini si divertiranno a cercarne sempre di più belle.

Ideale a colazione, a merenda, per un break dal lavoro e non solo! Il suo aroma di zuppa inglese attira il palato anche dopo i pasti! Prepararlo sarà un divertimento e gustarlo una vera delizia!

Passaggi

1
Fatto

Per iniziare la preparazione, sbattete le uova con lo zucchero in una ciotola capiente. Unite il latte, la scorza del limone e l'olio continuando a mescolare. Alla fine aggiungete 400 g di farina e il lievito per dolci. Amalgamate bene tutti gli ingredienti.

2
Fatto

Prendete un terzo dell'impasto, circa 430 g e mettetelo in un'altra ciotola con il cacao. Mescolate e amalgamate bene.

3
Fatto

Prelevate 300 g circa di impasto da quello di base e disponetelo in un'altra ciotola con l'alchermes e 30 g di farina. Mescolate fino a rendere l'impasto omogeneo.

4
Fatto

Oliate e infarinate uno stampo per ciambellone e trasferite un mestolo di impasto di base. Disponete sopra quello al cacao e per ultimo quello rosso. Variegate a piacere. Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 40-45 minuti. Fate comunque la prova stecchino. Sfornate e lasciate freddare completamente, prima di gustare il vostro ciambellone tricolore variegato.

Vania

pizza bassa al formaggio farcita 0
precedente
Pizza Bassa al Formaggio Farcita
bruschette-al-peperone-e-pomodoro-0
prossimo
Bruschette al Peperone e Pomodoro
pizza bassa al formaggio farcita 0
precedente
Pizza Bassa al Formaggio Farcita
bruschette-al-peperone-e-pomodoro-0
prossimo
Bruschette al Peperone e Pomodoro

Aggiungi il Tuo Commento