Ciambelline con Capperi e Olive

Condividi nel tuo social network

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Modifica porzioni
180 g Farina
100 g Acqua
10 g Lievito di birra
20 g Capperi dissalati
20 g Olive verdi snocciolate

Informazioni nutrizionali

162,45 kcal
Calorie
1,21 g
Grassi
5,34 g
Proteine

Ciambelline con Capperi e Olive

Features:
  • Senza Uova
  • Vegana
  • 30 min. + tempo di lievitazione
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Indicazioni

Condividi

 

Le ciambelline con capperi e olive sono uno spuntino saporito, ideale a qualunque ora della giornata. Sono preparate con la pasta del pane arricchita con capperi e olive, senza l’utilizzo di altri ingredienti. Per questo sono leggerissime e adatte a tutti i componenti della famiglia.

Si preparano in modo semplicissimo mescolando alla pasta del pane i capperi e le olive tritate grossolanamente e poi creando dei bastoncini che vengono chiusi per conferire la forma di ciambellina. Dopo una prima lievitazione dell’impasto, si lascia lievitare le ciambelline per una mezz’ora e poi si cuociono per una decina di minuti. Il profumo che inonderà la cucina sarà quello del lievito e del pane fatto in casa.

Le ciambelline con capperi e olive hanno mille utilizzi oltre a quello di snack spezza fame. Arricchiscono il cestino del pane in modo originale. Accompagnano salumi e formaggi per un antipasto sfizioso, così come fa lo gnocco fritto, oppure possono essere servite come aperitivo con olive, noccioline, un vino frizzante e tutto ciò che di più sfizioso si può abbinare. Essendo adatte ad essere mangiate senza posate,  si possono servire anche per cene in piedi, buffet, feste di compleanno o apericene.

Si mantengono per qualche giorno, al riparo dall’aria come tutti i lievitati, ma la loro forma allettante, la loro leggerezza e il loro sapore stuzzicante le farà terminare in un baleno!

 

 

 

Passaggi

1
Fatto

Per realizzare le ciambelline con capperi e olive, come prima cosa preparate l'impasto. Sciogliete il lievito nell'acqua e poi mescolatela con la farina. Lavorate l'impasto fino a renderlo omogeneo, copritelo e mettetelo a lievitare fino al raddoppio in un ambiente caldo e riparato.

2
Fatto

Tritate i capperi dissalati e sminuzzate grossolanamente le olive verdi e incorporateli all'impasto in modo omogeneo.

3
Fatto

Prendete un pezzetto di impasto da 13 g circa e formate un bastoncino di circa 12 cm.

4
Fatto

Sovrapponete le due estremità del bastoncino in modo da formare una ciambellina. Proseguite alla stessa maniera con il resto dell'impasto. Sistematele sulla placca da forno foderata con carta forno, distanziandole un poco tra loro. Lasciatele lievitare una mezz'ora e poi cuocetele in forno già caldo a 200° per circa 10 minuti. Servitele tiepide o fredde.

Vania

torchietti-0
precedente
Torchietti
dufa-0
prossimo
Dufa
torchietti-0
precedente
Torchietti
dufa-0
prossimo
Dufa

Aggiungi il Tuo Commento