Ingredienti
- 500 g Carne macinata di vitellone
- 1 Cipolla rossa
- 3 Spicchi di Aglio
- 1 Peperone rosso
- 300 g Fagioli rossi secchi
- 400 g Passata di pomodoro
- 500 g Brodo di carne
- Cumino macinato
- Peperoncino piccante in polvere
- Paprica dolce
- Origano
- Sale
- 30 g Olio extravergine di oliva
- Coriandolo macinato
Indicazioni
Dall’incontro di tradizioni diverse nascono tante buone ricette e il chili con carne ne è un esempio. Infatti, in questa ricetta è evidente la cucina messicana soprattutto nell’abbondanza di spezie e nella presenza del peperone e dei fagioli, e quella texana soprattutto nell’utilizzo della carne di manzo. L’incontro è ben riuscito e dà vita ad un perfetto connubio di sapori.
Da questi luoghi, la ricetta si è diffusa in tutto il mondo, diventando famosa anche come cibo di strada. Ciò non sarebbe avvenuto se non si fosse trattato di un cibo economico. Ma questo è solo uno dei suoi pregi, perché il chili con carne è nutriente ma sfizioso, esotico ma genuino. Inoltre, la sua preparazione è facilissima.
Infatti, il chili con carne non è altro che uno stufato a base di carne macinata insaporita con fagioli, peperoni, pomodoro e tante spezie. Queste ultime sono proprio quelle che lo caratterizzano più decisamente, prima fra tutte il peperoncino, ma anche la paprika dolce, il cumino, il coriandolo e l’origano. Grazie a queste spezie, la semplice carne macinata acquista un gusto delizioso e l’insieme diventa più facilmente digeribile.
Perfetto per stupire le amiche con una cena dal gusto esotico, magari servita dopo un aperitivo a base di guacamole e chips di mais per rimanere in tema messicano. Porterà allegria e colore in tavola e, senza spendere troppo, preparerete una cena invitante e sfiziosa!
Passaggi
1 Fatto | |
2 Fatto | |
3 Fatto | |
4 Fatto | |
5 Fatto |