Ingredienti
per i cestini
- 700 g Patate
- Timo
- Sale
- Pepe nero
per le polpettine
- 300 g Macinato di salsiccia
- 30 g Olio extravergine di oliva
- Rosmarino
- 1 Spicchio d'aglio
Indicazioni
I cestini di patate con polpettine sono un secondo piatto scenografico e fantasioso e per questo amato da grandi e piccini. Soprattutto per i più piccoli diventerà quasi un gioco portare alla bocca tutte le polpettine e poi gustare anche il cestino che le contiene. Così, il secondo piatto, al quale si arriva spesso con stanchezza, diventerà il protagonista del banchetto.
Del resto le polpette, nate come ricetta anti spreco, si prestano a mille interpretazioni e non stancano mai. Sfiziose e golose si adattano a innumerevoli situazioni che vanno dall’aperitivo al dolce. Non solo a base di carne, si possono preparare con il pesce, come le polpettine di tonno e ricotta, verdure, ad esempio le polpette di scarola e altro ancora.
I cestini di patate con polpettine sono facili e veloci, perché le due distinte preparazioni, il cestino e le polpette, possono essere elaborate contemporaneamente. Infatti, dopo aver tagliato le patate crude con una grattugia a fori larghi, mentre queste riposano per liberarsi del liquido, potrete preparare le polpettine. Successivamente si procede a compattare le patate per formare dei cestini da arrostire in forno mentre le polpette rosolano in padella. A fine cottura basterà distribuire le polpettine nei cestini e servire il piatto appena pronto.
Consiglio di presentare in tavola i cestini di patate con polpettine per stupire gli ospiti con una pietanza originale senza spendere troppo e per far contenti i più piccoli.
Passaggi
1 Fatto | |
2 Fatto | |
3 Fatto | Scolate il trito di patate, strizzatelo leggermente, dividetelo in 4 parti. Prendete 4 ciotole e rivestitele con carta da forno oliata. Disponeteci sopra il trito di patate e mettete in forno a 170 grammi. Per non rovinare le ciotole mettetele in forno senza preriscaldarlo. Le patate sono pronte quando cominciano a diventare croccanti su tutta la superficie compreso il fondo. |
4 Fatto | |
5 Fatto |