Cestini di Patate con Polpettine

Condividi nel tuo social network

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Modifica porzioni
per i cestini
700 g Patate
Timo
Sale
Pepe nero
per le polpettine
300 g Macinato di salsiccia
30 g Olio extravergine di oliva
Rosmarino
1 Spicchio d'aglio

Informazioni nutrizionali

439,75 kcal
Calorie
28,77 g
Grassi
15,23 g
Proteine

Cestini di Patate con Polpettine

ricetta rustica

Features:
  • Senza Glutine
  • Senza Uova
  • 1 ora
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

  • per i cestini

  • per le polpettine

Indicazioni

Condividi

I cestini di patate con polpettine sono un secondo piatto scenografico e fantasioso e per questo amato da grandi e piccini. Soprattutto per i più piccoli diventerà quasi un gioco portare alla bocca tutte le polpettine e poi gustare anche il cestino che le contiene. Così, il secondo piatto, al quale si arriva spesso con stanchezza, diventerà il protagonista del banchetto.

Del resto le polpette, nate come ricetta anti spreco, si prestano a mille interpretazioni e non stancano mai. Sfiziose e golose si adattano a innumerevoli situazioni che vanno dall’aperitivo al dolce. Non solo a base di carne, si possono preparare con il pesce, come le polpettine di tonno e ricotta, verdure, ad esempio le polpette di scarola  e altro ancora.

I cestini di patate con polpettine sono facili e veloci, perché le due distinte preparazioni, il cestino e le polpette, possono essere elaborate contemporaneamente. Infatti, dopo aver tagliato le patate crude con una grattugia a fori larghi, mentre queste riposano per liberarsi del liquido, potrete preparare le polpettine. Successivamente si procede a compattare le patate per formare dei cestini da arrostire in forno mentre le polpette rosolano in padella. A fine cottura basterà distribuire le polpettine nei cestini e servire il piatto appena pronto.

Consiglio di presentare in tavola i cestini di patate con polpettine per stupire gli ospiti con una pietanza originale senza spendere troppo e per far contenti i più piccoli.

 

 

 

 

Passaggi

1
Fatto

Lavate le patate, sbucciatele e grattugiatele con una grattugia a fori larghi. Raccoglietele in una ciotola e condite con timo, sale e pepe. Lasciate riposare una ventina di minuti.

2
Fatto

Nel frattempo preparate le polpettine rotonde con la sola pasta di salsiccia, prelevando circa 8 grammi di macinato per ciascuna.

3
Fatto

Scolate il trito di patate, strizzatelo leggermente, dividetelo in 4 parti. Prendete 4 ciotole e rivestitele con carta da forno oliata. Disponeteci sopra il trito di patate e mettete in forno a 170 grammi. Per non rovinare le ciotole mettetele in forno senza preriscaldarlo. Le patate sono pronte quando cominciano a diventare croccanti su tutta la superficie compreso il fondo.

4
Fatto

Scaldate l'olio in un'ampia padella, unite lo spicchio d'aglio sbucciato e lasciatelo dorare. Aggiungete un rametto di rosmarino e le polpettine. Rosolatele nell'olio caldo 3-4 minuti, abbassate la fiamma e continuate la cottura altri 5 minuti, con un coperchio.

5
Fatto

Staccate la carta da forno delicatamente dai cestini di patate. Adagiate i cestini su un piatto da portata e riempiteli con le polpettine preparate. Decorate con rosmarino fresco e servite subito.

Vania

polpette-di-scarola-0
precedente
Polpette di Scarola
torta-di-lamponi-0
prossimo
Torta di Lamponi
polpette-di-scarola-0
precedente
Polpette di Scarola
torta-di-lamponi-0
prossimo
Torta di Lamponi

Aggiungi il Tuo Commento