Cannelloni con Spinaci e Ricotta

Condividi nel tuo social network

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Modifica porzioni
600 g Spinaci freschi peso netto
6 sfoglie Pasta sfoglia fresca rettangolare
600 g Ricotta di mucca peso netto
50 g Grana
1 Cipolla
50 g Burro
50 g Farina
500 g Latte intero
Noce moscata
Sale
Pepe nero
30 g Olio extravergine di oliva

Informazioni nutrizionali

452,78 kcal
Calorie
26,21 g
Grassi
24,62 g
Proteine

Cannelloni con Spinaci e Ricotta

Cucina:
  • 1 ora 30 min.
  • Porzioni 6
  • Facile

Ingredienti

Indicazioni

Condividi

I cannelloni con spinaci e ricotta sono un primo piatto immancabile della cucina italiana, per il loro gusto delicato ed equilibrato. Sono un’alternativa vegetariana ai cannelloni ripieni al ragù rispetto ai quali non sono secondi nel sapore e nell’aspetto.

Possono essere preparati in anticipo e tenuti in frigo fino al momento della cottura e sono ottimi anche il giorno dopo, anzi, come spesso accade, i diversi sapori avranno avuto tempo di compenetrarsi e arricchirsi.

Perfetti per il pranzo della domenica, per una cena con ospiti ma anche per tutte le occasioni speciali che il Calendario offre. In questo periodo sono ottimi perché è possibile utilizzare spinaci freschi e quindi avere una marcia in più nel gusto! Tanto più se non li lessate come si fa abitualmente, ma li fate appassire piano piano, e poi li ripassate in padella senza togliere i liquidi di cottura, facendoli cuocere fino a quando si saranno asciugati bene e non sarà necessario né tritarli, né strizzarli.

Per prepararli ho utilizzato una pasta sfoglia fresca molto sottile che non ha bisogno di essere scottata ed ho mescolato gli spinaci con ricotta di mucca, grana, noce moscata e pepe. Infine ho rivestito la teglia e coperto i cannelloni con la besciamella e cotto in forno statico a 180° per circa 25 minuti.

I cannelloni con spinaci e ricotta piacciono anche a chi non ama le verdure, come spesso accade con i più piccoli; le vostre bambine e i vostri bambini non solo li ameranno, ma si divertiranno anche a prepararli con voi!

Provate anche il rotolo di pasta ripieno di ortica.

 

Passaggi

1
Fatto

Per realizzare i cannelloni con ricotta e spinaci, come prima cosa mettete a sgocciolare la ricotta, possibilmente la sera prima, sopra lo scolapasta foderato con un canovaccio ed un peso sopra la ricotta.
Mondate gli spinaci, lavateli, scolateli e versateli in una pentola capiente senza aggiungere acqua per farli appassire. Copriteli con un coperchio, mescolateli di tanto in tanto fino a quando saranno appassiti bene.

2
Fatto

Sbucciate e tritate una cipolla. Scaldate una padella con un filo d'olio, unite la cipolla tritata e fate appassire senza bruciare. A questo punto, versate gli spinaci con tutta l'acqua di cottura, salate leggermente e pepate. Tenete gli spinaci a fuoco lento fino a quando tutto il liquido di cottura si sarà asciugato, poi spegnete il fuoco e tenete da parte.

3
Fatto

Preparate la besciamella: in un pentolino fate sciogliere il burro, unite la farina e amalgamate. Versate il latte freddo, tutto in una volta e mescolate continuamente. Salate e pepate. Non appena la besciamella si scalderà, comincerà ad addensarsi. Raggiungete la consistenza desiderata e poi spegnete il fuoco, continuando a mescolarla di tanto in tanto per evitare che si crei la patina superficiale. Se si addensa troppo, potete stemperarla con un po' di latte freddo.

4
Fatto

Preparate il ripieno mescolando gli spinaci con la ricotta sgocciolata, 30 g di grana, la noce moscata ed il pepe. Se necessario, aggiustate di sale.

5
Fatto

Prendete un rettangolo di sfoglia, adagiatelo su un piatto e versate una parte del composto di spinaci all'interno. Se volete avere cannelloni identici, potete pesare il ripieno e dividerlo per 6.

6
Fatto

Oliate una pirofila e distribuite sul fondo qualche cucchiaio di besciamella. Chiudete il rettangolo arrotolando la sfoglia sul lato corto fino a formare un cilindro. Disponetelo sulla pirofila e proseguite fino a terminare i rettangoli di sfoglia.

7
Fatto

Ricoprite i cannelloni con la besciamella e spolverizzate con il grana rimanente. Cuocete a 180° in forno statico preriscaldato per circa 25 minuti. Servite subito.

Vania

rotolo di manzo con spinaci e frittata 0
precedente
Rotolo di Manzo con Spinaci e Frittata
zuccotto 0
prossimo
Zuccotto
rotolo di manzo con spinaci e frittata 0
precedente
Rotolo di Manzo con Spinaci e Frittata
zuccotto 0
prossimo
Zuccotto

Aggiungi il Tuo Commento