Ingredienti
-
360 g Pasta tipo calamarata
-
300 g Burrata
-
100 g Pomodorini confit
-
1 Spicchio d'aglio
-
40 g Olio extravergine di oliva
-
Origano
-
Sale
-
1 Peperoncino
Indicazioni
La calamarata con burrata e pomodorini confit è un primo piatto facile e veloce, purché abbiate in dispensa i pomodorini confit, la cui cottura richiede necessariamente 2 ore. L’idea di accendere il forno in estate non è l’ideale, ma il risultato vi ripagherà ampiamente. Infatti i pomodorini confit hanno un gusto deciso quasi come i pomodori secchi, ma rimangono carnosi pur perdendo l’acqua di vegetazione.
Il contrasto con la freschezza e la cremosità della burrata è imperdibile! Per completare il piatto un po’ di origano fresco e, perché no, del peperoncino.
Questo primo si prepara nel tempo di cuocere la pasta e di lasciarla insaporire in padella un paio di minuti con i pomodorini. Il formato della pasta è quello della calamarata: prende il nome dal mollusco tagliato ad anelli e si sposa a meraviglia con questi sapori. Una volta ripassata in padella, la pasta si distribuisce nei piatti di portata e si guarnisce con fiocchetti di burrata e foglioline di origano. Il contrasto di sapori e di colori che si crea è molto vivace e porterà allegria nelle vostre tavole.
La calamarata con burrata e pomodorini confit è un primo piatto ideale nella stagione estiva, perché è molto appetitoso ed ha i profumi di questa stagione. Per riassaporarla anche nel periodo invernale, vi consiglio di fare scorta di pomodorini confit sott’olio.
Passaggi
1
Fatto
|
Per realizzare la calamarata con burrata e pomodorini confit, come prima cosa mettete a scaldare acqua abbondante per la pasta. Versate l'olio di oliva in una padella capente, aggiungete lo spicchio d'aglio e il peperoncino e fate soffriggere. Quando l'aglio comincia a dorarsi, aggiungete i pomodorini confit, precedentemente preparati come indicato nella ricetta. Fate insaporire un minuto e poi unite un mestolo di acqua della pasta e continuate a cuocere i pomodorini. |
2
Fatto
|