Ingredienti
- 150 g Granella di nocciole
- 30 g Albume d'uovo
- 100 g Zucchero a velo
Indicazioni
Sicuramente avrete gustato almeno una volta i brutti ma buoni, dolcetti friabili a base di meringa e granella di nocciole. Sono dei biscotti presenti un po’ in tutta Italia, anche se con qualche variante. Probabilmente il loro successo è dovuto alla loro bontà, unita alla facilità di esecuzione.
Infatti, servono solo 3 ingredienti per creare queste delizie: albume d’uovo, zucchero a velo e granella di nocciole. Si monta l’albume d’uovo e poi si amalgama lo zucchero a velo, ottenendo così una meringa bianca e lucente. A questo punto basta mescolare la meringa con la granella di nocciola e ricavare delle piccole porzioni di impasto da cuocere al forno a temperatura moderata, così come vuole la meringa. Vi consiglio di comprare la granella già pronta, per ottenere dei biscotti dalla forma meglio definita e quindi con un aspetto migliore. In realtà questi biscotti non sono per niente brutti, anzi il loro colore avorio è molto elegante e raffinato.
I brutti ma buoni sono privi di glutine, lattosio e sono senza lievito, quindi indicati in tutte quelle diete dove è necessario omettere questi elementi. Sono sfiziosissimi come dessert, per accompagnare un caffè, oppure per la merenda dei più piccoli. Potete farvi aiutare dalle vostre bambine e dai vostri bambini per creare questi dolcetti e con questa ricetta ne otterrete circa 21.
Provate anche i biscotti con due ingredienti.
Passaggi
1 Fatto | |
2 Fatto | |
3 Fatto |