Biscotti Ripieni al Limone

Condividi nel tuo social network

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Modifica porzioni
165 g Zucchero semolato + per la copertura
4 g Amido di mais
2 Uova
132 g Burro
2 Limoni
200 g Farina
10 g Lievito istantaneo

Informazioni nutrizionali

296,94 kcal
Calorie
13,74 g
Grassi
3,17 g
Proteine

Biscotti Ripieni al Limone

  • 50 min. + tempo di congelamento
  • Porzioni 8
  • Media

Ingredienti

Indicazioni

Condividi

 

I biscotti ripieni al limone sono dei dolcetti molto profumati dal gusto irresistibile. Sono formati da una frolla morbida che avvolge il lemon curd, una crema al limone dal gusto intenso e avvolgente. Il lemon curd è molto facile da preparare e si distingue dalla nostra crema pasticcera per la presenza consistente del succo e della scorza di limone e per l’utilizzo del burro al posto del latte. E’ molto utilizzato nella pasticceria britannica, ad esempio nella famosa lemon meringue pie.

La preparazione dei biscotti ripieni al limone richiede un minimo di manualità in quanto la frolla si scalda con facilità e dopo diventa difficile da lavorare. Si deve preparare la crema, metterla in congelatore, lavorare la frolla e metterla anch’essa in congelatore in modo che entrambe abbiano la giusta consistenza per essere lavorate. La frolla va divisa in otto palline che vengono schiacciate per poter avvolgere la crema e poi richiuse. Le palline disposte in teglia durante la cottura si abbassano, fino a prendere la forma dei cookies classici, molto amati dagli inglesi.

La cottura non deve essere prolungata, basterà che prendano un po’ di colore alla base, ma sulla superficie devono rimanere morbidi. Così quando li andrete a mordere, la frolla sarà morbidissima e la crema si scioglierà in bocca.  Non servono stampi di alcun genere, ma se pesate gli impasti avrete dei biscotti dalla forma regolare e dall’aspetto molto accattivante.

Se volete provare altre ricette dolci al limone, vi consiglio il pudding al limone, i biscotti morbidi al limone e la torta al limone.

 

 

 

 

 

 

Passaggi

1
Fatto

Per realizzare i biscotti ripieni al limone, come prima cosa prendete un pentolino e mescolate 55 g di zucchero con l'amido e la scorza grattugiata di un limone; unite 45 g di succo di limone. Mescolate e mettete a cuocere a bagnomaria per circa 10 minuti, fino a quando la crema diventerà densa. A quel punto, togliete la crema dal fuoco, aggiungete 22 g di burro e mescolate facendo raffreddare lentamente. Coprite con la pellicola e mettete in congelatore per 30 minuti. Successivamente prendete uno stampo per ghiaccioli, suddividete la crema in 8 parti uguali e rimettete in congelatore per circa 1 ora.

2
Fatto

Mescolate 110 g di burro a temperatura ambiente con 110 g di zucchero semolato per alcuni minuti. Unite la scorza grattugiata di un limone e l'uovo. Quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati aggiungete la farina e il lievito, precedentemente setacciati e mescolati insieme. Chiudete con la pellicola e mettete in congelatore per 40-50 minuti.

3
Fatto

Riprendete l'impasto e dividetelo in 8 palline della stessa grandezza. Schiacciate ciascuna pallina, allargatela e mettete al centro una delle 8 porzioni di crema al limone. Richiudete la pallina, sigillate bene i bordi e passatela nello zucchero semolato.

4
Fatto

Continuate alla stessa maniera con il resto dell'impasto. Mettete poi le palline in frigo per 30 minuti. Cuocete a 180° per 8-9 minuti. Con la cottura, la pallina si abbasserà formando il classico biscotto inglese. La frolla esterna non deve essere troppo cotta, ma solamente con una doratura alla base e la superficie morbida. Togliete i biscotti dal forno e lasciate raffreddare.

Vania

tartellette-con-le-cozze-0
precedente
Tartellette con le Cozze
biscotti al caffè e latte 0
prossimo
Biscotti al Caffè e Latte
tartellette-con-le-cozze-0
precedente
Tartellette con le Cozze
biscotti al caffè e latte 0
prossimo
Biscotti al Caffè e Latte

Aggiungi il Tuo Commento