Ingredienti
- 400 g Baccalà dissalato
- 100 g Farina
- 150 g Birrafredda
- 1 Limonescorza grattugiata
- Sale
- Pepe nero
- Olio di semi di arachide
- Foglie di alloro
Indicazioni
Oggi vi presento dei bocconcini di baccalà in pastella senza lievitazione, facili, veloci e ideali in qualsiasi stagione dell’anno. E’ un piatto sfizioso che mette di buon umore e non a caso è famoso come cibo di strada.
Per prepararlo servono pochi ingredienti, a partire dal baccalà dissalato. Tagliatelo a tocchetti non troppo grandi per facilitare la cottura e renderlo ancora più sfizioso.
La pastella si prepara mescolando semplicemente birra e farina, aromatizzando con scorza di limone grattugiata e facendola riposare per un quarto d’ora. Nel frattempo, potrete tagliare a tocchetti il baccalà, per poi passarlo nella pastella e friggerlo. Prima di fare questa operazione, ricordatevi di asciugarlo bene, altrimenti la pastella non aderirà ai bocconcini. Come tutti i fritti, anche questi bocconcini vanno serviti caldi per gustarli leggeri e croccanti.
Il baccalà in pastella può essere portato in tavola come secondo piatto gustoso, accompagnato da un’insalata di rucola. In alternativa, può diventare un aperitivo sfizioso, che accompagna bene le bollicine.
E’ un fritto che non appesantisce, sia perché il baccalà è facilmente digeribile, sia per la pastella leggera, senza lievitazione. L’accostamento è ben riuscito per il contrasto tra la morbidezza delle carni del baccalà e la pastella croccante e per l’aroma di limone che dona all’insieme un gusto imperdibile.
Se amate particolarmente il baccalà, provate anche i paccheri con baccalà, mentre se cercate un altro fritto con pastella leggera alla birra da accompagnare al baccalà, provate la salvia fritta!
Passaggi
1 Fatto | Per realizzare il baccalà in pastella, come prima cosa preparate la pastella. In una ciotola, versate la farina setacciata, la birra e mescolate il composto, fino a renderlo liscio e omogeneo. Aggiustate di sale e pepe e unite la scorza di limone grattugiata. Lasciate riposare per un quarto d'ora in frigo. |
2 Fatto | |
3 Fatto | Versate i bocconcini di baccalà nella ciotola con la pastella, girateli, in modo da far aderire la pastella su ogni lato e poi tuffate pochi pezzi per volta nell’olio caldo. Per la cottura occorreranno circa 5 minuti. Non appena il baccalà sarà leggermente dorato, scolatelo su della carta assorbente e poi servitelo subito su un letto di foglie di alloro. |