Minestra Maritata
La minestra maritata è un tradizionale piatto partenopeo. Il nome “maritata” deriva dalla perfetta unione che si realizza in questa ricetta…
La minestra maritata è un tradizionale piatto partenopeo. Il nome “maritata” deriva dalla perfetta unione che si realizza in questa ricetta…
La torta salata con scarola è una torta rustica tipica della cucina napoletana, realizzata con pasta per pizza o pasta brisée, ripiena…
I paccheri ripieni fritti sono una specialità tipica dello street food campano molto sfiziosa e invitante: non poteva essere altrimenti…
La cucina partenopea è maestra nei lievitati naturali e lo dimostra ancora una volta con questo babà salato! Una squisitezza come…
La scarola in padella alla napoletana è un piatto della cucina tradizionale partenopea. Questa cucina riesce con ingredienti…
Il migliaccio napoletano è un dolce antichissimo tipico del periodo del Carnevale. Il nome deriva dal cereale che veniva utilizzato…
Si avvicina la Vigilia di Natale e i paccheri con baccalà sono il piatto giusto per questa occasione. Essi provengono dalla…
La cornucopia con struffoli è uno dei tanti capolavori dell’arte culinaria partenopea.
Gli struffoli sono un dolce antico…
I fiori di zucca imbottiti e fritti sono una ricetta molto amata dai napoletani e molto sfiziosa per il contrasto tra l’esterno…
La mozzarella in carrozza è un piatto della tradizione culinaria napoletana, semplice e gustoso nello stesso…
Di origine napoletana, gli spaghetti con le vongole sono tra i più amati primi piatti di pesce della cucina italiana, un vero…
Gli spaghetti con colatura di alici sono un primo piatto tanto semplice e veloce da realizzare, quanto buono da gustare…
La torta Caprese è un dolce originario della meravigliosa isola di Capri a base di cioccolato fondente e mandorle…
Fra i sughi usati per condire la pasta, quello “alla puttanesca” è tra i più conosciuti. Sfizioso e frugale, è un classico…
Gli spaghetti allo scoglio sono un primo piatto cremoso e ricco di gusto che porta in tavola tutto il sapore del mare…
La frittata di spaghetti è un piatto tipico della cucina napoletana. Un piatto povero e semplice, ma dalla golosità senza…
L’impepata di cozze è il piatto ideale per sentire il profumo del mare e dell’estate. Gli aromi e i sapori intensi di questo piatto…
Gli gnocchi alla sorrentina sono un primo piatto tipico della cucina campana goloso da leccarsi i baffi. Gli gnocchi, presenti…
Il polpo alla luciana è una specialità della tradizione culinaria partenopea. E’ una ricetta da veri intenditori, perché esalta…
Il danubio salato è un lievitato soffice e profumato della cucina tradizionale partenopea. Si tratta di una torta…
L’agnello è il classico secondo piatto del pranzo di Pasqua in tutta la penisola; questa ricetta napoletana di agnello…
Il sartù di riso è un piatto sontuoso e scenografico che da secoli arricchisce le tavole dei napoletani imbandite per le feste…
Il casatiello è la torta rustica che si prepara a Napoli nel periodo di Pasqua. Ogni regione ha prodotto le sue specialità pasquali…
Le Zeppole di pasta cresciuta sono il più tipico finger food napoletano. Nate dalla tradizione della cucina povera napoletana…
Le frittatine di pasta sono una ricetta sfiziosa e golosa tipica dello street food partenopeo. Si tratta di invitanti frittelle di pasta…