Crema Fritta
I miei ricordi più antichi della crema fritta risalgono alle vacanze estive da bambina nel litorale marchigiano…
I miei ricordi più antichi della crema fritta risalgono alle vacanze estive da bambina nel litorale marchigiano…
Tra i tanti dolci legati al carnevale, la cicerchiata occupa un posto importante per l’aspetto scenografico e per il carattere…
I paccheri ripieni fritti sono una specialità tipica dello street food campano molto sfiziosa e invitante: non poteva essere altrimenti…
I cannoli siciliani non hanno bisogno di presentazioni: sono così famosi e golosi che si possono gustare a qualunque latitudine e…
Gli scagliozzi sono un prodotto tipico pugliese, in particolare della cucina foggiana, ma presenti anche nella cucina napoletana…
Tra le ricette dei dolci di Carnevale, quella degli arancini è sicuramente tra le mie preferite, un po’ perché la conosco fin da quando…
Semplici, soffici e golose: le frittelle di mele piacciono proprio a tutta la famiglia: alle nonne e ai nonni, che così rievocano i sapori…
Stuzzicanti e appetitosi, questi malfatti al culatello, vi conquisteranno al primo assaggio! Il loro sapore delicato e la…
Oggi vi presento dei bocconcini di baccalà in pastella senza lievitazione, facili, veloci e ideali in qualsiasi stagione dell’anno…
Contorno, buffet o aperitivo? A voi la scelta! Comunque le presentiate le patate dauphine saranno apprezzate dai buongustai…
La frittata al tartufo è uno dei piatti più caratteristici della cucina umbra: velocissima da preparare è il piatto ideale…
I fiori di zucca imbottiti e fritti sono una ricetta molto amata dai napoletani e molto sfiziosa per il contrasto tra l’esterno…
Avete mai provato la salvia fritta? Io la trovo una delle fritture più originali! E’ così semplice da preparare, basta intingere delle…
La mozzarella in carrozza è un piatto della tradizione culinaria napoletana, semplice e gustoso nello stesso…
Le polpette di melanzane, uvetta e pecorino sono una ricetta sfiziosissima, con cui fare contenti grandi e piccini…
I mini panzerotti sono dei rustici fritti nati dalla cucina povera e oggi diventati tra i cibi di strada più amati e di moda…
Le polpettine di tonno e ricotta sono uno sfizioso secondo piatto, appetitoso e gustoso, che piacerà tanto anche alle…
Le pallotte cacio e ova sono una specialità della cucina abruzzese che nasce come piatto povero della tradizione contadina…
Oggi voglio presentarvi un antipasto originale e sfizioso: i ravioli fritti alle olive. Con la classica pasta all’uovo si realizzano dei ravioli…
La carrellata dei dolci carnevaleschi non poteva tralasciare la ricetta dei ravioli fritti alla marmellata, deliziose sfoglie croccanti…
Il fegato alla milanese è un secondo piatto della tradizione lombarda nutriente e gustoso…
Le Zeppole di pasta cresciuta sono il più tipico finger food napoletano. Nate dalla tradizione della cucina povera napoletana…
Le frittatine di pasta sono una ricetta sfiziosa e golosa tipica dello street food partenopeo. Si tratta di invitanti frittelle di pasta…
Croccanti, golose, profumate al limone, le frappe sono tanto facili da realizzare quanto buone da gustare! Bastano pochi semplici…
E’ un dato di fatto che le polpette sono amate da tutti, perché sono sfiziose, permettono di riutilizzare gli avanzi e di adattarsi…
Lo gnocco fritto è un’antica ricetta della gastronomia tradizionale emiliana, che è stata tramandata fino a noi, grazie alla sua…