torta di tagliatelle 0

Torta di Tagliatelle


La torta di tagliatelle è un dolce tradizionale emiliano, il cui successo è testimoniato dalla notevole diffusione e dalla conseguente creazione di svariate varianti. Tra queste, spiccano quella dell’Artusi e delle sorelle Simili, creatrici della torta angelica.
Con o senza guscio di frolla, amaretti, cioccolato e canditi, tutte queste varianti hanno in comune la presenza delle mandorle, del burro e delle tagliatelline o tagliolini. Poi, però, come sempre accade con la cucina casalinga, ogni famiglia modificava la ricetta originale con gli ingredienti che aveva in dispensa o che erano di maggiore gradimento, creando così sempre nuove versioni. A volte queste nuove versioni avevano più successo delle precedenti, sostituendole così nella tradizione locale. Ci si ingegnava con ciò che si aveva a disposizione e da questa creatività sono nati dei veri capolavori, tramandati di generazione in generazione, come questa torta di tagliatelle testimonia.
La ricetta che vi presento oggi prevede un guscio di frolla, un ripieno con mandorle, burro, scorze di arancia candite e una copertura con tagliatelline fresche o tagliolini.
Il risultato è un dolce sofisticato, da dedicare al pranzo della domenica, ma anche alle festività più importanti.  Infatti le tagliatelline diventano croccanti con la cottura, donando un aspetto molto scenografico. Anche il sapore è ricco e aromatico e ricorda i sapori di una volta. Ma c’è un suggerimento dell’Artusi che è sempre valido, ed è quello di lasciare riposare la torta un giorno prima di consumarla, per dar tempo ai sapori di assestarsi e alle consistenze di amalgamarsi al meglio.
Preparazione 50 minuti
Cottura 40 minuti
tempo di riposo 30 minuti
Porzioni 8
Calorie 534.46 kcal

Ingredienti
  

  • 200 g farina 00
  • 180 g burro
  • 100 g zucchero semolato
  • 3 uova
  • 1 limone (scorza grattugiata)
  • 70 ml liquore di mandorle amare
  • 30 g scorze di arancia candite
  • zucchero a velo
  • 150 g mandorle senza pelle
  • 200 g tagliolini freschi

Istruzioni
 

  • Per realizzare la torta di tagliatelle, come prima cosa preparate la frolla. Tagliate a tocchetti 100 g di burro e sfregatelo con la farina.Quando il composto risulterà sabbiato, aggiungete 40 g di zucchero e 1 uovo. Impastate velocemente e non appena è amalgamato avvolgetelo in una pellicola e lasciate riposare in frigo per trenta minuti. Poi stendete la pasta su uno stampo imburrato e infarinato, tagliate la pasta in eccesso passando sopra i bordi il mattarello e bucherellate l'impasto con una forchetta.
    torta di tagliatelle 1
  • Passate alla preparazione del ripieno. Tostate le mandorle in una padella, poi tritatele grossolanamente e mescolate con 60 g di zucchero. Aggiungete due uova, 50 g di burro, la scorza di limone grattugiata, le arance candite tagliate sottili e due cucchiai di liquore.
    torta di tagliatelle 2
  • Stendete il ripieno e livellate bene.
    torta di tagliatelle 3
  • Ricoprite con i tagliolini freschi crudi tutta la superficie del dolce. Cospargete con fiocchi di burro e zucchero. Coprite con carta di alluminio e cuocete in forno statico a 180° per 15 minuti. Poi eliminate la copertura e continuate la cottura per altri 25 minuti circa fino a doratura. Appena tolto dal forno irrrorate con il liquore restante. Servite la torta fredda, dopo averla cosparsa di zucchero a velo.
    torta di tagliatelle 4
Valori nutrizionali
Torta di Tagliatelle
Amount per Serving
Calorie
534.46
% Daily Value*
Fat
 
31.19
g
48
%
Proteine
 
11.49
g
23
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Nutrition Facts
Calorie
534.46
Calorie
534.46
Nutrition Facts
Condividi su Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la Ricetta!




Torna in alto