Arancini di Carnevale


Tra le ricette dei dolci di Carnevale, quella degli arancini  è sicuramente tra le mie preferite, un po' perché la conosco fin da quando ero bambina, un po' per le sue caratteristiche. Si tratta infatti di un dolce realizzato con un impasto brioche, farcito con zucchero aromatizzato all'arancia, arrotolato, tagliato e poi fritto. In questo modo, si crea un piacevole contrasto tra la croccantezza esterna del fritto e dello zucchero caramellato e la morbidezza dell'impasto, mentre la scorza di arancia rilascia durante la cottura degli aromi e dei profumi a cui non si può rinunciare! Un dolce marchigiano adatto ad ogni momento della giornata, che sarà apprezzato in particolare dalle bambine e dai bambini,  le quali/i quali ameranno preparare questi dolcetti dalla forma divertente insieme a voi!
Preparazione 20 minuti
Cottura 15 minuti
Porzioni 8
Calorie 332.95 kcal

Ingredienti
  

  • 3 arance non trattate
  • 30 g burro
  • 125 g latte intero
  • 300 g farina 00
  • 130 g zucchero semolato
  • 1 uovo
  • 10 g lievito di birra
  • olio di semi di arachide

Istruzioni
 

  • Per preparare gli arancini di carnevale, come prima cosa preparate l'impasto brioche: impastate la farina con l'uovo, il burro, il lievito, il latte e 30 g di zucchero, fino a ottenere un impasto morbido e malleabile.
  • Formate una sfera con l'impasto ottenuto e mettetelo a lievitare, senza coprirlo, per circa un'ora, in forno spento con un pentolino di acqua bollente nel piano sottostante, fino al raddoppio dell'impasto.
  • Nel frattempo, mescolate lo zucchero rimasto con la scorza delle arance.
  • Quando la pasta è lievitata stendetela con un mattarello su un piano leggermente infarinato: dovete formare un rettangolo di circa 50 x 35 cm. Cospargete la sfoglia con lo zucchero aromatizzato cercando di distribuirlo in modo uniforme.
  • Arrotolate la sfoglia dal lato più corto e, con un coltello affilato, tagliate il rotolo a fette spesse un centimetro.
  • Scaldate in un pentolino l’olio di semi e quando avrà raggiunto una temperatura di 170°, immergete pochi arancini alla volta e friggeteli fino a quando non saranno dorati. Pulite l'olio dallo zucchero fuoriuscito con un colino a maglie strette. Scolate gli arancini con una schiumarola e trasferiteli su un vassoio rivestito con carta per fritti: non utilizzate la carta assorbente perché si attaccherebbero a causa dello zucchero caramellato. Gustate subito i vostri arancini di Carnevale.
Valori nutrizionali
Arancini di Carnevale
Amount per Serving
Calorie
332.95
% Daily Value*
Fat
 
28.23
g
43
%
Proteine
 
5.44
g
11
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Nutrition Facts
Calorie
332.95
Calorie
332.95
Nutrition Facts
Condividi su Facebook
Hai provato questa Ricetta? FAMMI SAPERE se ti è piaciuta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la Ricetta!




Torna in alto