rustici al formaggio 0

Rustici al Formaggio


I rustici al formaggio sono dei bocconcini nutrienti e ricchi di sapore. Soffici e profumati, sono lievitati naturalmente ed hanno un sapore deciso grazie ad ingredienti come il parmigiano, il pecorino, le uova e la pancetta.
I rustici al formaggio sono una ricetta jolly che si adatta a mille situazioni. Sono ottimi finger food per un buffet di compleanno, per la merenda a scuola dei più piccoli o come spezza fame da sgranocchiare a qualunque ora della giornata per ricaricarsi di nuova energia. Sono perfetti come antipasto rustico insieme ad affettati e formaggi, o come secondo piatto  insieme a verdura cotta ed affettati. Sono buoni sia caldi che freddi e piacciono a grandi e piccini. Sconsigliati solo in caso di diete dimagranti, perché uno tira l'altro e non è facile dirgli di no!
Prepararli è facilissimo: basta impastare tutti gli ingredienti e lasciare lievitare fino al raddoppio. A questo punto, si prendono dei pezzetti di impasto con le mani e si dispongono in una leccarda, si lasciano lievitare ancora una mezz'ora e poi si cuociono in forno statico per circa 25 minuti. La loro preparazione è veloce e i tempi di lievitazione possono essere accelerati con qualche trucchetto!
Se amate i finger food al formaggio provate anche i biscotti al parmigiano, limone e olive nere!
 
Preparazione 20 minuti
Cottura 25 minuti
tempo di lievitazione 2 ore 30 minuti
Porzioni 6
Calorie 363.53 kcal

Ingredienti
  

  • 250 g farina 00
  • 25 g lievito di birra
  • 50 g strutto
  • 50 g parmigiano grattugiato
  • 50 g pecorino romano grattugiato
  • 2 uova
  • 100 g latte intero tiepido
  • 50 g pancetta

Istruzioni
 

  • Per preparare i rustici al formaggio, come prima cosa tagliate a dadini la pancetta. Sciogliete il lievito di birra nel latte tiepido e poi mescolate, a mano o con l'impastatrice, tutti gli ingredienti fino ad avere un impasto morbido ed omogeneo. Mettetelo in una ciotola, copritelo con pellicola e lasciare lievitare fino a raddoppio. I tempi di lievitazione variano a seconda della temperatura. Per rendere più veloci i tempi di lievitazione, potete mettere la ciotola in forno con un pentolino di acqua bollente e senza pellicola.
    rustici al formaggio 1
  • Prendete con le mani dei ciuffetti di impasto di circa 40 g, disponeteli su una leccarda ricoperta con carta da forno un po' distanziati gli uni dagli altri e lasciateli lievitare per circa 30 minuti.Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 25 minuti. Sfornateli: i vostri rustici al formaggio sono pronti per essere gustati!
    rustici al formaggio 2
Valori nutrizionali
Rustici al Formaggio
Amount per Serving
Calorie
363.53
% Daily Value*
Fat
 
20.73
g
32
%
Proteine
 
13.22
g
26
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Nutrition Facts
Calorie
363.53
Calorie
363.53
Nutrition Facts
Condividi su Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la Ricetta!




Torna in alto