
Malfatti al Culatello
Impedisci che lo schermo si spenga

Stuzzicanti e appetitosi, questi malfatti al culatello, vi conquisteranno al primo assaggio! Il sapore delicato e la croccante crosticina dei malfatti si sposano molto bene con la dolcezza e morbidezza del culatello, uno dei salumi più pregiati e squisiti.Per realizzarli, si prepara un impasto che si lascia lievitare e poi si stende in una sfoglia sottile che viene tagliata a rettangoli. Questi ultimi vengono fritti e poi avvolti nelle fettine di culatello.Sfiziosi anche nella forma a bastoncino che non ha bisogno di posate, questi malfatti al culatello si prestano a mille occasioni. Possono essere gustati in piedi, durante un buffet o una festa di compleanno, come antipasto insieme ad altre golosità o come aperitivo prima di sedersi a tavola. Sono adatti sia a situazioni formali, come una cena importante, sia a momenti più informali come uno snack fuori pasto. Fanno la loro bella figura, accanto ad altre specialità da servire come antipasto come la crostata con pomodorini ripieni .Sono ottimi caldi, ma non necessariamente devono essere gustati appena preparati, anche se si tratta di fritti. Freddandosi mantengono comunque la loro croccantezza e somigliano a dei grissini. Non sono legati ad una stagionalità, ma possono essere presentati sia a capodanno che ad una cena estiva.Ve li consiglio perché sono eleganti e semplici al tempo stesso, nella loro preparazione c'è una cura che non viene ostentata nel risultato finale, ma si presenta come semplice gesto d'amore.
Preparazione 40 minuti min
Cottura 20 minuti min
tempo di lievitazione 2 ore h
Portata Antipasti e Aperitivi, Buffet, Fritti
Cucina Italiana
Porzioni 6
Calorie 270.85 kcal
Ingredienti
- 150 g farina 00
- 13 g lievito di birra
- 20 g olio extravergine di oliva
- 60 g acqua
- sale
- 5 g zucchero semolato
- 200 g culatello
- olio di semi di arachide
Istruzioni
- Per realizzare i malfatti al culatello, come prima cosa preparate l'impasto: sciogliete il lievito di birra, il sale e lo zucchero nell'acqua e poi mescolateli in una ciotola con la farina e l'olio di oliva. Lavorate gli ingredienti fino a creare un impasto liscio ed elastico. Formate un panetto, copritelo con un telo e lasciatelo lievitare fino al raddoppio.
- Riprendete il panetto, disponetelo sulla spianatoia con un velo di farina e stendetelo con un mattarello in una sfoglia piuttosto sottile.
- Tagliatela con l'aiuto di una riga a listarelle larghe 1 cm e lunghe 7 cm.
- Friggete le listarelle in olio caldo, muovendole, fino a quando diventano croccanti e dorate.
- Sgocciolatele su carta da cucina e salatele. Avvolgete ogni listarella di pasta calda con un pezzo di fettina di culatello, quindi disponete su un piatto da portata con il prosciutto rivolto verso il centro del piatto e servite.
Valori nutrizionali
Malfatti al Culatello
Amount per Serving
Calorie
270.85
% Daily Value*
Fat
17.47
g
27
%
Proteine
10.08
g
20
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Nutrition Facts
Calorie
270.85
Calorie
270.85
Nutrition Facts