rosticciata alla lombarda 0

Rosticciata alla Lombarda


Se siete alla ricerca di un secondo piatto economico ma saporito e invitante provate la rosticciata alla lombarda. Si tratta di filetti di lonza e pezzetti di salsiccia cotti insieme in padella e poi serviti con polenta e anelli di cipolla fritti.
E' un piatto molto gustoso, non solo perché vengono mescolati due tipi di carne di maiale, ma anche perché la lonza viene infarinata e le due carni insaporite con un sughetto di pomodoro profumato all'alloro. Il tocco di croccantezza è dato dagli anelli di cipolla fritti. I pezzetti piccoli di carne rendono la cottura veloce e la carne molto ben condita e tutto il piatto è perfettamente equilibrato. Servito insieme alla polenta, diventa un piatto completo, da accompagnare al massimo con una bella insalata.
La preparazione è molto facile, l'utilizzo della farina per la cottura della lonza potrebbe creare qualche difficoltà perché tenderà a bruciarsi con facilità. Vi consiglio di mescolarla continuamente all'inizio e di utilizzare eventualmente un tegame antiaderente. Rispetto ad altre versioni di "rustisciada", qui la cipolla viene fritta a parte per mantenersi ben asciutta e croccante in contrasto con la morbidezza della polenta e della carne.
La rosticciata alla lombarda è rustica, semplice, di origine contadina, ricorda i sapori di una volta e anche lo sforzo di una volta di portare in tavola un pranzo speciale con il poco che si aveva a disposizione. Preparatela per un pranzo in famiglia o una cena con amici: non mancherà di effetto. Se avete degli ospiti, è preferibile non preparare il piatto in anticipo, soprattutto le cipolle fritte perderebbero la loro fragranza.
Se vi è piaciuta questa ricetta provate anche il fegato alla milanese.
Preparazione 10 minuti
Cottura 50 minuti
Porzioni 6
Calorie 394.75 kcal

Ingredienti
  

  • 500 g lonza di maiale
  • 300 g salsicce
  • 100 g passata di pomodoro
  • 100 g brodo vegetale
  • 3 cipolle
  • 1 bicchiere vino bianco secco
  • 2 foglie di alloro
  • farina
  • 40 g olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe bianco
  • olio di semi di arachide

Istruzioni
 

  • Per preparare la rosticciata alla lombarda, come prima cosa tagliate le fettine di lonza a filetti; salateli, pepateli e infarinateli. Tagliate la salsiccia a pezzetti.
    rosticciata alla lombarda 1
  • Tagliate le cipolle ad anelli e mettete da parte le estremità. Aprite gli anelli e infarinateli.
    rosticciata alla lombarda 4
  • Prendete le estremità delle cipolle che avete tagliato ad anelli e tritateli finemente. Fate soffriggere nell'olio di oliva.
    rosticciata alla lombarda 2
  • Unite le salsicce e fate rosolare, poi aggiungete i filetti di lonza e fate rosolare. Mescolate continuamente. Bagnate con il vino e fate evaporare.
    rosticciata alla lombarda 3
  • Unite la passata di pomodoro diluita in poco brodo. Profumate con le foglie di alloro e cuocete ancora per 5 minuti. Nel frattempo scaldate l'olio per friggere e versate le cipolle infarinate. Sgocciolatele su carta assorbente. Distribuite gli anelli di cipolla sulla "rosticciata" e servite con della polenta.
    rosticciata alla lombarda 5
Valori nutrizionali
Rosticciata alla Lombarda
Amount per Serving
Calorie
394.75
% Daily Value*
Fat
 
30.1
g
46
%
Proteine
 
25.28
g
51
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Nutrition Facts
Calorie
394.75
Calorie
394.75
Nutrition Facts
Condividi su Facebook
Hai provato questa Ricetta? FAMMI SAPERE se ti è piaciuta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la Ricetta!




Torna in alto