Zuppa di Farro e Legumi


La zuppa di farro e legumi è un piatto nutriente e corroborante, preparato con ingredienti preziosi per la nostra salute quali fagioli, ceci, lenticchie e farro.
Il farro è un cereale che fa parte della nostra dieta mediterranea fin dall'Antichità. I suoi molteplici benefici hanno permesso di riscoprirlo negli ultimi anni.
I legumi sono tra gli elementi più completi e ricchi dal punto di vista nutrizionale. Con i legumi avete a portata di mano un'alternativa economica e a basso impatto ambientale alle proteine animali, pur mantenendo un alto profilo nutrizionale. Sapete che il 10 febbraio è la Giornata Mondiale dei Legumi? Una giornata a loro dedicata è giustificata dal fatto che a  loro dobbiamo tanto in termini di sostenibilità ambientale e salute.
Questi ingredienti, insieme ad un trito di cipolla carota e sedano, pomodorini e  tante erbette per insaporire il brodo, rendono la zuppa saporita e appetitosa. Preparate la zuppa di farro e legumi per una cena in famiglia: servitela calda, accompagnata da crostini di pane e condita con un filo d'olio a crudo: farà contenti tutti in famiglia.
La preparazione richiede una notte di ammollo per fagioli e ceci e quasi due ore di cottura, ma si può cucinare in anticipo e conservare per un paio di giorni in frigo. Si comincia con un soffritto simile a quello del ragù, ma tritato più grossolanamente. A questo si uniscono l'acqua e i legumi che hanno bisogno di una cottura più lunga e cioè fagioli e ceci. Nell'ultima mezz'ora si aggiungono il farro e le lenticchie, mentre per i pomodorini bastano pochi minuti di cottura.
Se cercate altre idee per una zuppa invernale, provate anche la zuppa di cicerchie, la zuppa di lenticchie e la zuppa di zucca e ceci.
 
Preparazione 15 minuti
Cottura 1 ora 45 minuti
tempo di ammollo 12 ore
Porzioni 6
Calorie 347.42 kcal

Ingredienti
  

  • 150 g fagioli secchi
  • 150 g ceci secchi
  • 150 g lenticchie
  • 150 g farro perlato
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla
  • timo
  • foglie di alloro
  • rosmarino
  • 40 g olio extravergine di oliva
  • 200 g pomodorini datterini
  • 2 l acqua
  • sale
  • pepe nero
  • fette di pane tostato

Istruzioni
 

  • Per realizzare la zuppa di farro e legumi, cominciate la preparazione della ricetta il giorno precedente a quello in cui vorrete consumarla, mettendo i ceci e i fagioli in ammollo in una ciotola con abbondante acqua per tutta la notte.
    zuppa-di-farro-e-legumi-1
  • Sbucciate e tritate la cipolla, lavate e tagliate la carota e il sedano in maniera grossolana. In una pentola capiente scaldate l'olio e aggiungete le verdure. Fatele soffriggere mescolandole continuamente.
    zuppa-di-farro-e-legumi-2
  • Scolate i legumi, sciacquateli sotto l'acqua corrente e aggiungeteli nella pentola. Coprite con l'acqua calda, unite il timo, l'alloro, il rosmarino e cuocete a fiamma media per circa un'ora e mezza. 30 minuti prima della fine della cottura aggiungete il farro e le lenticchie precedentemente sciacquati. Negli ultimi 5 minuti unite i pomodorini tagliati a metà. Regolate di sale e pepe e terminate la cottura. Servite la zuppa con un filo d'olio a crudo e fette di pane tostato.
    zuppa-di-farro-e-legumi-3
Valori nutrizionali
Zuppa di Farro e Legumi
Amount per Serving
Calorie
347.42
% Daily Value*
Fat
 
9.45
g
15
%
Proteine
 
16.67
g
33
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Nutrition Facts
Calorie
347.42
Calorie
347.42
Nutrition Facts
Condividi su Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la Ricetta!




Torna in alto