budino-di-semolino-al-cioccolato-e-arancia-0

Budino di Semolino al Cioccolato e Arancia


Il budino di semolino al cioccolato e arancia è un dolce golosissimo. Sarà la consistenza morbida e cremosa, sarà l'abbinamento del cioccolato con l'arancia, ma tutto lo rende unico e irripetibile. Ottimo come dessert, perché si scioglie in bocca e la salsa dal retrogusto amarognolo lo rende molto appetitoso anche dopo un pasto importante.
Tutto questo grazie ad ingredienti ottimi, a partite dalle arance. Fresche e aromatiche, le arance sono preziosissime in cucina e di queste, potrete usare polpa, succo e scorza, purché non trattata. La scorza è la parte colorata della buccia contenente gli oli essenziali che danno al frutto sapore e aroma. Non premete troppo la grattugia sulla buccia, altrimenti rischierete di rimuovere anche la parte amara della buccia.
Gli altri due ingredienti essenziali sono il cioccolato fondente e il semolino. Il grano duro macinato è noto anche come farina di semola o semolino e può essere usato per preparare ottimi dessert, Ricordate che, per ottenere un composto morbido e vellutato, dovete mescolare continuamente mentre lo cuocete. Il dolce non richiede particolari abilità, solo un po' di pazienza mentre si mescola il semolino e quando si estrae il budino dallo stampo. Potete sistemarlo anche in uno stampo a forma di cuore per san Valentino; il risultato sarà eccellente!
Non vi resta che provare questo budino di semolino al cioccolato e arancia: scoprirete sapori inconsueti e interessanti e se amate particolarmente l'accostamento del cioccolato con le arance non perdetevi le arance candite al cioccolato e la torta all'arancia con glassa al cioccolato!
Preparazione 30 minuti
Cottura 50 minuti
tempo di riposo 3 ore
Porzioni 8
Calorie 425.29 kcal

Ingredienti
  

  • 4 arance
  • 115 g zucchero semolato
  • 600 g latte intero
  • 1 baccello vaniglia
  • 225 g cioccolato fondente
  • 4 cucchiai rum
  • 225 g mascarpone
  • 50 g semolino

Istruzioni
 

  • Per preparare il budino di semolino al cioccolato e arancia, prima di tutto tritate il cioccolato fondente e mettete da parte. Aprite il baccello di vaniglia e mettete a scaldare il latte con la vaniglia in una casseruola capiente fino ad ebollizione. Togliete dal fuoco e coprite, lasciando riposare 30 minuti. Riscaldate di nuovo il latte, quindi rimuovete il baccello. Quando il latte comincia a bollire, togliete la casseruola dal fornello e iniziate a versare il semolino a pioggia, mescolando di continuo. Unite anche 75 g di zucchero e cuocete a fuoco lento per 20 minuti, mescolando di continuo, fino a quando il semolino non appare cremoso.
    budino-di-semolino-al-cioccolato-e-arancia-1
  • Togliete il semolino dal fuoco e aggiungete il cioccolato tritato, mescolando in modo da farlo sciogliere. Unite anche il rum e il mascarpone. Distribuite il composto in uno stampo da plumcake antiaderente. Copritelo con pellicola e trasferitelo in frigo per diverse ore, finché non sarà ben sodo.
    budino-di-semolino-al-cioccolato-e-arancia-2
  • Lavate e asciugate le arance. Prelevate la scorza di due arance avendo cura di non intaccare la parte bianca. Sbucciate al vivo le arance e staccate ogni spicchio con un coltellino seghettato, per eliminare la pellicina.
    budino-di-semolino-al-cioccolato-e-arancia-3
  • Frullate gli spicchi di arancia con 40 grammi di zucchero e la scorza di arancia grattugiata. Mettete la crema in una casseruola e cuocete per 20 minuti circa, a fuoco medio, mescolando di continuo. Alla fine dovete ottenere una crema consistente e liscia. Spegnete il fuoco e coprite la crema in attesa che si freddi completamente.
    Estraete il budino dallo stampo, disponetelo sopra un piatto da portata e servite con la salsa di arancia.
    budino-di-semolino-al-cioccolato-e-arancia-4
Valori nutrizionali
Budino di Semolino al Cioccolato e Arancia
Amount per Serving
Calorie
425.29
% Daily Value*
Fat
 
25.41
g
39
%
Proteine
 
7.29
g
15
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Nutrition Facts
Calorie
425.29
Calorie
425.29
Nutrition Facts
Condividi su Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la Ricetta!




Torna in alto