pane-dolce-al-mosto-0

Pane Dolce al Mosto


Il pane dolce al mosto è delicato, leggero e versatile ed è preparato con ingredienti molto semplici, senza uova né grassi animali. L'ingrediente principe è il mosto, che sostituisce lo zucchero nell'impasto. Quest'ultimo viene utilizzato solo come staccante per lo stampo e per la lievitazione. Insieme al mosto, ciò che dà carattere al dolce è l'uvetta e l'olio di oliva. Quindi si tratta di una ricetta vegana che sarà apprezzata da chi ama mangiare in maniera genuina.
Ideale per la colazione o per la merenda, per la scuola o come snack da portare al lavoro. si può usare come un pane da farcire con miele o confettura, oppure da solo. La dolcezza dell'impasto lo rende buono da mangiare anche senza farciture. Ha la consistenza di un pane morbido ed è sfizioso proprio perché non appesantisce. Un dolce rustico adatto a tutte le età e facilmente digeribile.
Il pane dolce al mosto è facile da preparare, ma necessita di tempi lunghi. Prima viene bollito il mosto per 30 minuti, così risulta più concentrato ma ha comunque la consistenza del mosto e non del mosto cotto. In questo modo, non c'è bisogno di aggiungere zucchero nell'impasto. Quest'ultimo va lavorato a lungo, affinché risulti morbido ed elastico. Poi sono necessari tempi lunghi di lievitazione, così come avviene per tutti i lievitati naturali. Infine, si cuoce in forno in una mezz'ora e poi si conserva anche per diversi giorni, purché sia protetto dall'aria.
Se vi è piaciuta questa ricetta provate anche i maritozzi con il mosto!
Preparazione 55 minuti
Cottura 35 minuti
tempo di lievitazione 3 ore
Porzioni 8
Calorie 413.8 kcal

Ingredienti
  

  • 250 g farina 00
  • 250 g farina manitoba
  • 700 g mosto d'uva
  • 90 g olio extravergine di oliva + per lo stampo
  • 125 g uvetta
  • 25 g lievito di birra
  • 40 g acqua tiepida
  • zucchero semolato per lo stampo

Istruzioni
 

  • Per realizzare il pane dolce al mosto come prima cosa fate bollire a fuoco basso il mosto per 30 minuti e poi lasciatelo raffreddare. Filtratelo e e mettetene da parte 250 g.
    Fate sciogliere il lievito di birra nell'acqua, aggiungete un cucchiaino di zucchero e mescolate. Incorporate 40 g di farina e lasciate lievitare per 30 minuti.
    In un'altra ciotola, mettete a bagno l'uvetta per 10 minuti, poi scolatela e asciugatela.
    pane-dolce-al-mosto-1
  • Trascorsi i 30 minuti, sciogliete l'impasto lievitato nel mosto; unite la farina restante e l'olio, continuando ad impastare preferibilmente con l'impastatrice. Lavorate l'impasto a lungo, fino ad averlo morbido e soffice. Alla fine, unite l'uvetta e amalgamate bene. Disponete l'impasto in una ciotola e mettete a lievitare in forno spento con un pentolino di acqua bollente nel piano inferiore per aiutare la lievitazione.
    pane-dolce-al-mosto-2
  • Lasciate lievitare fino al raddoppio del suo volume.
    pane-dolce-al-mosto-3
  • Disponete l'impasto in uno stampo oliato e cosparso di zucchero semolato e mettete nuovamente a lievitare nel forno spento fino ad avere un impasto gonfio e morbido. Togliete il dolce dal forno, scaldatelo a 180° e cuocetelo in modalità statica per 30-35 minuti. Lasciatelo freddare prima di estrarlo dallo stampo.
    pane-dolce-al-mosto-4
Valori nutrizionali
Pane Dolce al Mosto
Amount per Serving
Calorie
413.8
% Daily Value*
Fat
 
12.62
g
19
%
Grassi saturi
 
2.1
g
13
%
Grassi polinsaturi
 
2.47
g
Grasso monoinsaturo
 
8.99
g
Sodio
 
16.29
mg
1
%
Potassio
 
264.25
mg
8
%
Carbohydrates
 
47.31
g
16
%
Fiber
 
2.64
g
11
%
Zucchero
 
24.84
g
28
%
Proteine
 
7.39
g
15
%
Calcio
 
39.57
mg
4
%
Ferro
 
1.75
mg
10
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Nutrition Facts
Calorie
413.8
Calcio
 
39.57
mg
4
%
Ferro
 
1.75
mg
10
%
Calorie
413.8
Nutrition Facts
Condividi su Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la Ricetta!




Torna in alto