
Canederli con Taleggio
Impedisci che lo schermo si spenga
I canederli sono una famosa specialità del Trentino Alto Adige. Assaporateli e vi sentirete trasportati in luoghi verdeggianti incontaminati tra vette altissime. Sembra strano che una tale bontà sia nata come piatto del riciclo in cucina, visto che si usa il pane avanzato come base per realizzarli, ma si sa che le cose semplici sono le migliori! Il pane può essere insaporito in svariati modi che danno vita ad altrettante versioni. In questa ricetta che vi presento oggi, i canederli sono conditi con speck e taleggio, cosa che li rende un nutriente piatto unico. E’ un piatto ideale per l’inverno, perché riscalda il corpo, appaga l’anima per la sua morbidezza e per la ricchezza del sapore ed è molto sostanzioso. Se volete provare tutte queste sensazioni direttamente a casa vostra, non esitate a seguire la ricetta per gustare dei buonissimi canederli con taleggio fatti con le vostre mani!
Preparazione 30 minuti min
Cottura 30 minuti min
tempo di riposo 40 minuti min
Portata Primi Piatti, Pasta e Gnocchi, Pasta fresca
Cucina Italiana
Porzioni 6
Calorie 609.5 kcal
Ingredienti
- 500 g pane raffermo
- 4 uova
- 160 g cipolla dorata
- 80 g burro
- 200 g taleggio
- 30 g nocciole spellate tostate
- 150 g speck
- 30 g parmigiano
- 200 g latte intero
- prezzemolo
- farina
- sale
- 4 foglie di salvia
Istruzioni
- Per preparare i canederli con taleggio, tagliate a dadini il pane e raccoglietelo in una ciotola. Sbucciate e tritate la cipolla. Fate sciogliere 40 g di burro in una casseruola, aggiungete il trito di cipolla e fatelo appassire con 2 cucchiai di acqua per 3-4 minuti. Togliete dal fuoco e versate sul pane nella ciotola. Aggiungete il prezzemolo tritato. Sbattete le uova con il latte e aggiungete il composto nella ciotola con il pane: il pane deve risultare ben inumidito ma non inzuppato. Mescolate, coprite e lasciate riposare fino a quando il pane è ben ammorbidito.
- Portate a bollore in una pentola abbondante acqua salata. Riprendete il composto di pane, mescolatelo e aggiungete la farina necessaria ad ottenere un impasto di giusta consistenza. Lavorate l’impasto con le mani inumidite e formate delle palline di circa 40 g di impasto: per verificare la tenuta dell’impasto, provate a tuffarne una nell’acqua e, se necessario, aggiungete altra farina.
- Lessate i canederli preparati, pochi alla volta, 7-8 minuti. Scolateli con un mestolo forato e teneteli al caldo.
Valori nutrizionali
Canederli con Taleggio
Amount per Serving
Calorie
609.5
% Daily Value*
Fat
33.01
g
51
%
Proteine
29.15
g
58
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Nutrition Facts
Calorie
609.5
Calorie
609.5
Nutrition Facts