Pasta alla Norcina


La pasta alla norcina è una specialità umbra della città di Norcia. Un sugo bianco con tartufo e salsiccereso cremoso dalla presenza della panna, accompagna una pasta di formato medio, tipicamente le penne. I due ingredienti principali della ricetta, ossia il tartufo nero e le salsicce, rappresentano altrettante eccellenze di questa città.
Il risultato è un primo piatto semplice ma saporito, rustico e raffinato allo stesso tempo! Un primo piatto di pasta che mette d’accordo tutti e piace a grandi e piccini. Non esitate ad usare questa ricetta in occasioni diverse, dal pranzo domenicale, alla cena con amici per portare sulla vostra tavola sapori e profumi umbri!
Preparazione 10 minuti
Cottura 50 minuti
Porzioni 4
Calorie 771.58 kcal

Ingredienti
  

  • 400 g penne rigate
  • 350 g salsicce
  • 50 g cipolla
  • 200 g panna fresca
  • 60 g vino bianco secco
  • 1 tartufo nero
  • sale
  • pepe nero
  • olio extravergine di oliva

Istruzioni
 

  • Per preparare la pasta alla norcina, cominciate con lo spellare e sbriciolare le salsicce. Pulite il tartufo con attenzione sotto l’acqua corrente, poi fate asciugare e grattugiate in maniera grossolana.
  • Tritate finemente la cipolla. Fate scaldare un filo d’olio in una padella capiente, versate la cipolla tritata e fate appassire.
  • Unite le salsicce e fate rosolare. Sfumate con il vino bianco e aggiungete poco sale, perché le salsicce sono già salate.
  • Aggiungete la panna, una grattugiata di tartufo nero e macinate del pepe nero.
  • Nel frattempo, cuocete la pasta in abbondante acqua salata e scolate la pasta al dente. Versate la pasta nella padella, mescolate e fate saltare per un minuto. Servite subito.
Valori nutrizionali
Pasta alla Norcina
Amount per Serving
Calorie
771.58
% Daily Value*
Fat
 
38.58
g
59
%
Proteine
 
26.2
g
52
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Nutrition Facts
Calorie
771.58
Calorie
771.58
Nutrition Facts
Condividi su Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la Ricetta!




Torna in alto