Strudel di Mele


Oggi sono lieta di presentarvi uno dei miei dolci preferiti: lo strudel di mele, a pieno titolo una delle 10 migliori ricette con le mele. Si tratta di un dolce tipico della tradizione sudtirolese, realizzato con una pasta sottilissima arrotolata che avvolge un ripieno di mele, uvetta e pinoli aromatizzato alla cannella.
Lo strudel di mele è un dolce profumatissimo e squisito che ha origini turche, si diffuse in Austria e quindi in Trentino Alto Adige, dove raggiunse il massimo successo anche grazie alla presenza di importanti coltivazioni di mele che sono l’ingrediente principe di questo dolce.
Altra particolarità di questo dolce è l’utilizzo di una pasta sottilissima, chiamata appunto pasta strudel. Provate a realizzare questa prelibatezza, seguendo la ricetta passo passo e se amate come me i dolci  alle mele, provate anche i biscotti cuori di mela, la apple pie e la tarte tatin.
Preparazione 1 ora
Cottura 55 minuti
Porzioni 10
Calorie 220.01 kcal

Ingredienti
  

  • 160 g farina 00
  • 50 g acqua
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio olio di semi di arachide
  • 800 g mele tipo golden delicious
  • 60 g zucchero semolato
  • 50 g uvetta
  • 40 g pinoli
  • 3 cucchiai rum
  • 1 limone (scorza grattugiata)
  • 1 cucchiaino cannella in polvere
  • 50 g burro fuso
  • 60 g pane grattugiato
  • zucchero a velo

Istruzioni
 

  • Per preparare lo strudel di mele cominciate con il tostare leggermente i pinoli in una padella antiaderente. Tenete da parte.
  • Fate rosolare nella stessa padella antiaderente il pangrattato con una noce di burro.
  • In una ciotola capiente mettete l’uvetta a bagno nel rum per almeno mezz’ora. Sbucciate le mele, tagliatele a pezzettini piccoli e disponetele nella ciotola. Unite lo zucchero, la buccia di limone grattugiata, i pinoli e la cannella.
  • Versate la farina a fontana su una tavola da lavoro. Sgusciate in mezzo alla fontana l’uovo, versate l’olio, l’acqua e amalgamate; procedete dal centro e inglobate man mano la farina. Impastate energicamente fino a creare un panetto morbido che non si attacca sulla tavola. Se necessario aggiungete un po’ di farina.
  • Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola da cucina e lasciatelo riposare in un luogo tiepido per qualche minuto.
  • Per stendere la sfoglia munitevi di un lungo mattarello e stendete sul piano di lavoro un foglio di carta da forno e infarinate il foglio e il mattarello. Cominciate ad assottigliare il panetto partendo dal centro, fino ad ottenere un largo rettangolo che ricopre interamente il foglio di carta. Farcite subito la sfoglia appena stesa, per evitare che si secchi. Distribuire sulla sfoglia il pangrattato, lasciando liberi i bordi.
  • Scolate in uno scolapasta il ripieno di mele, versatelo e stendetelo in uno strato uniforme sopra al pangrattato. Ripiegate sul ripieno gli estremi, così da sigillare lo strudel.
  • Ora arrotolate lo strudel sul lato più lungo con l’aiuto della carta da forno sottostante.
  • Ponete lo strudel in una teglia bene imburrata. Pennellate bene tutto lo strudel con il burro fuso. Cuocete in forno ben caldo a 180° per 15 minuti e poi proseguite la cottura a 170° per altri 35-40 minuti. Lo strudel è pronto quando si crea la crosticina dorata in superficie. A questo punto sfornate e lasciate raffreddare per 3-4 ore. Spolverate di zucchero a velo e servite. A me piace servito tiepido con qualche ciuffetto di panna di accompagnamento.
Valori nutrizionali
Strudel di Mele
Amount per Serving
Calorie
220.01
% Daily Value*
Fat
 
8.13
g
13
%
Proteine
 
4.02
g
8
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Nutrition Facts
Calorie
220.01
Calorie
220.01
Nutrition Facts
Condividi su Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la Ricetta!




Torna in alto