
Cottage Pie
Impedisci che lo schermo si spenga

Il cottage pie è un classico della cucina inglese, un pasticcio di carne macinata e verdure ricoperto da ciuffetti di purè di patate e poi cotto in forno fino a doratura. Un cibo di conforto ideale nei primi mesi autunnali e apprezzato da tutta la famiglia.Ma il cottage pie ha tanti altri pregi. A cominciare dall'aspetto sontuoso con il contrasto tra la carne morbida e succosa e il purè croccante che si mangia con gli occhi! In più è economico e permette di portare in tavola un piatto unico completo e gustoso ad un prezzo ragionevole. Altro pregio è che si può preparare in anticipo, quindi è ideale anche in caso di ospiti a cena, perché si può mettere in frigo e cuocere al momento del bisogno. Perfetto anche da congelare sia prima che dopo la cottura.Si prepara con ingredienti semplici come patate, carne macinata, funghi, cipolla, carota e sedano. Per i funghi io ho usato gli champignon, ma se avete a disposizione varietà più pregiate, magari trovate da voi nel bosco, meglio ancora! La sua semplicità si comprende anche dal nome della ricetta, cottage pie, una torta tipica di queste abitazioni umili inglesi, probabilmente perché da quelle case veniva fuori il profumo di questa specialità!Il cottage pie è un piatto facilissimo da realizzare: basta tritare le verdure, insaporirle in padella e poi cuocere insieme la carne e i funghi, in una specie di ragù che verrà disposto in una pirofila e poi ricoperto con ciuffetti di purè da ripassare in forno per un bell'effetto finale.E' perfetto sia per un pranzo in famiglia che con ospiti, sia per occasioni speciali che per il pranzo della domenica, magari da concludere con la apple pie!
Preparazione 15 minuti min
Cottura 1 ora h 15 minuti min
Portata Piatti unici, Ricette con Carne
Cucina Britannica
Porzioni 6
Calorie 490.05 kcal
Ingredienti
- 1 kg patate a pasta gialla
- 600 g carne macinata di vitellone
- 200 g funghi
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla
- 100 g vino rosso
- 80 g polpa di pomodoro
- 1 spruzzata salsa Worcester
- 1 rametto timo
- 1 rametto salvia
- 250 g brodo di carne
- 60 g burro
- 40 g olio extravergine di oliva
- 2 tuorli d'uovo
- 80 g cheddar
- sale
- pepe nero
Istruzioni
- Per preparare il cottage pie, come prima cosa fate bollire le patate.Sbucciate la cipolla, spuntate e raschiate il sedano e la carota. Tritate tutto finemente con la mezzaluna. Spuntate i funghi, asportando la parte finale terrosa, puliteli e affettateli. Versate l'olio in una padella e fate rosolare il trito di cipolla, sedano e carota mescolando con un cucchiaio di legno a fuoco vivace per circa 10 minuti.
- Aggiungete la carne macinata e fate rosolare a fuoco vivo per altri 10 minuti mescolando con un cucchiaio di legno. Bagnate con il vino e lasciate evaporare.
- Unite la salsa Worcester, la passata di pomodoro e il brodo. Tritate la salvia e il timo e aggiungeteli. Proseguite la cottura per 20 minuti.
- Unite i funghi e lasciate cuocere altri 10 minuti; se necessario, aggiungete altro brodo. Regolate di sale e pepe.
- Quando le patate cominceranno ad avere delle crepe, sarà ora di scolarle e sbucciarle. Fate questa operazione quando sono ancora calde. Schiacciate poi le patate con uno schiacciapatate o un passatutto. Unite alla purea il formaggio, il burro e i due tuorli.
- Trasferite il macinato in una pirofila e livellatelo perfettamente.
- Trasferite la purea in un sac à poche e create dei ciuffetti sullo strato di carne, tutti della stessa grandezza.
- Infornate a 190° circa 20 minuti; deve prendere un bel colore dorato in superficie. Sfornate e servite a grosse cucchiaiate.
Valori nutrizionali
Cottage Pie
Amount per Serving
Calorie
490.05
% Daily Value*
Fat
23.05
g
35
%
Proteine
29.6
g
59
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.