
Halloween Pie
Impedisci che lo schermo si spenga
Oggi giochiamo con questa halloween pie, visto che le ricette ci consentono di evadere, viaggiare con la fantasia, conoscere culture diverse e divertirci. Naturalmente al primo posto viene sempre la cucina buona e genuina! Questa ricetta ci permette di avere tutte queste cose, di staccare dalla pesantezza della vita e di gustare un dessert goloso e divertente.Il dolce è formato da un guscio di brisée al burro che racchiude un ripieno di mele, zucca e amarene sciroppate, aromatizzate con cannella e noce moscata. Il ripieno viene prima cotto in padella e poi disposto nello stampo ricoperto dall'impasto. Con l'impasto rimanente si prepara la copertura, intagliandola con il coltello. Questo procedimento permette una migliore cottura della farcitura e donerà un aspetto divertente alla vostra ricetta.L'immagine rappresenta Jack-o' Lantern uno dei simboli iconici di Halloween. La leggenda narra che, Jack, un fabbro irlandese, che si era scontrato più volte con il diavolo vincendolo, alla fine dovette pagare un prezzo altissimo. Rifiutato sia dal paradiso che dall’inferno, Jack fu costretto a vagare come un fantasma nel mondo dei vivi per l’eternità. Prima di lasciarlo andare per la sua strada, il diavolo gli gettò un tizzone ardente, che Jack mise in una zucca per illuminarsi il cammino.Leggende a parte, vi consiglio questa Halloween pie perché è una ricetta preparata con ingredienti di stagione e per il suo aspetto ludico che sarà apprezzato dai bambini di tutte le età. Se vi è piaciuta questa ricetta, amerete sicuramente anche la apple pie!
Preparazione 1 ora h 5 minuti min
Cottura 55 minuti min
tempo di riposo 1 ora h
Portata Dolci, Dolci da forno
Cucina Britannica
Porzioni 8
Calorie 354.23 kcal
Ingredienti
- 300 g farina 00
- 1 cucchiaino zucchero semolato
- 1 pizzico sale
- 1 cucchiaino olio di cocco
- 150 g burro freddo + per lo stampo
- 40 g acqua ghiacciata
- 2 cucchiaini succo di limone
- 100 g succo di ciliegia
- 80 g zucchero di canna
- 200 g mele peso netto
- 200 g zucca peso netto
- 100 g amarene sciroppate
- cannella in polvere
- noce moscata
- 2 cucchiai amido di mais
- 1 tuorlo d'uovo
Istruzioni
- Per realizzare la crostata di Halloween, come prima cosa preparate l'impasto. Mettete la farina, lo zucchero semolato e il sale in una ciotola o in un mixer. Unite l'olio di cocco, il burro a pezzetti, l'acqua e 1 cucchiaino di succo di limone. Mescolate e amalgamate tutti gli ingredienti e formate una palla. Avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigo per almeno un'ora.
- Sbucciate la mela e la zucca, eliminate il torsolo della mela e tagliatele a cubetti. Unite le amarene, un cucchiaino di succo di limone, la cannella, la noce moscata e mescolate.
- Versate lo zucchero di canna in una padella e lasciatelo caramellare a fuoco medio.
- Quando lo zucchero avrà raggiunto la colorazione desiderata, sfumate con il succo di ciliegia e aggiungete il composto di zucca e mele. Portatela ad ebollizione con il coperchio chiuso e poi fate cuocere per circa 15 minuti, finché la zucca sarà morbida. Togliete il coperchio, aggiungete l'amido di mais e lasciate asciugare il composto per circa 1 minuti facendo attenzione a non bruciare il composto.
- Spegnete il fuoco, schiacciate il ripieno con una forchetta e lasciatelo raffreddare completamente.
- Riprendete poco più di metà dell'impasto e stendetelo su un foglio di carta da forno infarinato. Trasferitelo sullo stampo imburrato e infarinato e fate aderire perfettamente i bordi. Togliete l'eccesso di impasto passando il mattarello sopra lo stampo. Poi, versate il ripieno e livellate bene.
- Prendete l'impasto rimanente, stendetelo in una forma circolare e ritagliate con un coltello gli occhi, il naso e la bocca.
- Disponete il disco di pasta sopra il ripieno, facendo attenzione a far corrispondere il naso con il centro dello stampo. Fate aderire il disco a quello sottostante ed eliminate i residui dei bordi facendo passare il mattarello sopra i bordi dello stampo. Spennellate la superficie con l'uovo e cuocete a 180° in forno statico preriscaldato per circa 40 minuti o fino a doratura.
- Lasciate intiepidire prima di sformare il dolce sul piatto di portata. Per avere una fetta perfetta dovrete aspettare che si raffreddi completamente.
Valori nutrizionali
Halloween Pie
Amount per Serving
Calorie
354.23
% Daily Value*
Fat
17.85
g
27
%
Proteine
5.02
g
10
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Nutrition Facts
Calorie
354.23
Calorie
354.23
Nutrition Facts