fantasmini di halloween 0

Fantasmini di Halloween


Dolcetto e scherzetto? Già, perché con questi fantasmini di halloween avrete tutte e due le cose insieme! Una ricetta in cui l’imperfezione è benvenuta, perché ogni dolcetto è diverso, così come sono diversi i caratteri dei fantasmini: ce ne sono di allegri, paurosi, imbronciati, iracondi, increduli e timidi. Ogni bambina e ogni bambino sceglierà quello più vicino al proprio carattere, ma nessuno/a rimarrà triste dopo averlo ricevuto!
I fantasmini sono delle meringhe decorate con cioccolato fondente. La preparazione richiede un po’ di manualità, ma non è troppo difficile. La riuscita della meringa con questa ricetta è assicurata, ma poi dovrete usare un sac à poche sia per formare i fantasmini, sia per la decorazione con il cioccolato. Per la prima utilizzerete un beccuccio rotondo e ampio, mentre per la seconda, il beccuccio rotondo più piccolo che avete! Dopo aver preparato la meringa e creato con il sac à poche i fantasmini, dovrete disporli nel forno a 70° per circa due ore e poi aspettare che si freddino completamente. A quel punto, potrete sciogliere un po’ di cioccolato fondente e dare vita ai fantasmini con le diverse espressioni del viso.
Quando il cioccolato si sarà raffreddato completamente, potrete confezionare i fantasmini in contenitori ermetici da regalare. I fantasmini di Halloween sono simpatici, divertenti, ma attenzione a non abusarne perché la meringa è molto ricca di zucchero.
Se vi sono piaciuti i fantasmini di halloween provate anche la halloween pie!
Preparazione 30 minuti
Cottura 2 ore
Porzioni 12
Calorie 47.78 kcal

Ingredienti
  

  • 80 g albume d'uovo
  • 110 g zucchero a velo
  • 1/2 cucchiaino aceto di vino bianco
  • 7 g amido di mais
  • 1 pizzico sale
  • 3 g lievito istantaneo
  • cioccolato fondente

Istruzioni
 

  • Per realizzare i fantasmini di Halloween, come prima cosa preparate la meringa: mettete in una ciotola gli albumi. Per assicurarvi che non rimangano tracce di tuorlo, potete rompere le uova in un altro piatto e poi trasferire gli albumi nella ciotola. In un'altra ciotola, mescolate lo zucchero a velo con l'amido di mais e il lievito per dolci e tenete a portata di mano l'aceto. Montate gli albumi con un pizzico di sale a neve ben ferma e poi cominciate ad aggiungere le polveri, unendo una piccola quantità per volta. Fatele assorbire bene prima di aggiungerne ancora. Quando avrete unito circa i tre quarti delle polveri, versate l'aceto e poi finite di aggiungere le polveri. Otterrete così un composto cremoso e sodo.
    fantasmini di halloween 1
  • Inserite la meringa nel sac a poche con un beccuccio rotondo grande e create tanti piccoli cilindri che disporrete su una leccarda coperta da carta da forno. Mettete le meringhe in forno a 70° in forno statico e fate asciugare per circa 2 ore. Poi spegnete il forno e lasciatele in forno fino al raffreddamento. Fate sciogliere un po' di cioccolato fondente e create i lineamenti del viso dei fantasmini con l'aiuto di un sac à poche con beccuccio rotondo molto piccolo. Fate freddare il cioccolato.
    fantasmini di halloween 2
Valori nutrizionali
Fantasmini di Halloween
Amount per Serving
Calorie
47.78
% Daily Value*
Fat
 
0.34
g
1
%
Proteine
 
0.83
g
2
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Nutrition Facts
Calorie
47.78
Calorie
47.78
Nutrition Facts
Condividi su Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la Ricetta!




Torna in alto