faraona-alla-leccarda-0

Faraona alla Leccarda


Oggi vi presento uno di quei piatti che mi rendono fiera della cucina umbra: la faraona alla leccarda. Una ricetta molto antica, di origine ternana, grazie alla quale, la carne della faraona, delicata e piuttosto magra, diventa saporita e succulenta. Questo la rende una ricetta ideale per le occasioni speciali, proprio perchรฉ รจ uno di quei piatti che rimangono nella memoria a lungo. In effetti, io l'avevo gustata molti anni fa a casa della mia cara amica Monica e, a distanza di molti anni, ho chiesto la ricetta alla sua mamma perchรฉ mi era rimasta nel cuore.
Il risultato non mi ha deluso e per questo voglio condividere con voi la sua preparazione. La faraona viene divisa a metร  e cotta in forno con gli odori. A parte vengono rosolati i fegatini, ai quali si uniscono anche dei fegatini di pollo, con olive, capperi acciughe, vino bianco e aceto. A fine cottura questi ingredienti vengono frullati per creare una salsa ricca e saporita. Infine, si preparano dei crostini con il patรฉ sui quali si adagiano i pezzi di faraona ricoperti nuovamenteย con la salsa.
La faraona alla leccarda รจ uno dei secondi piatti piรน rappresentativi della cucina umbra. Provate a proporla ai vostri amici dopo un antipasto umbro a base di frittata al tartufo e un tris di bruschette umbre. Magari qualcuno vi chiederร  la ricetta tra molti anni e riassaggiando quei saporiย  ricorderร  quei momenti di condivisione, perchรฉ dividere un piatto significa partecipare insieme a momenti, emozioni che diventeranno ricordi.
Preparazione 30 minuti
Cottura 1 ora
Porzioni 8
Calorie 889.73 kcal

Ingredienti
  

  • 1 faraona
  • 300 g fegatini di pollo
  • 50 g capperi sott'aceto
  • 85 g olive verdi snocciolate
  • 4 filetti di acciuga sott'olio
  • 70 g aceto di mele
  • 250 g Vino bianco secco
  • rosmarino
  • salvia
  • 3 spicchi di Aglio
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero
  • 500 g pane casereccio

Istruzioni
 

  • Per preparare la faraona alla leccarda, come prima cosa lavate bene la faraona, tagliatela a metร , togliete le interiora e insaporite con aglio, rosmarino, salvia, sale, pepe e olio. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180ยฐ per un'ora circa, controllando di tanto in tanto la cottura.
    faraona-alla-leccarda-1
  • Nel frattempo tagliate i fegatini di pollo, il fegato e il cuore della faraona e pezzetti. Tritate due spicchi d'aglio, versate un filo d'olio in una padella e unite l'aglio, aghi di rosmarino, alcune foglie di salvia e le frattaglie. Fate rosolare un paio di minuti.
    faraona-alla-leccarda-2
  • Unite i capperi, le olive, i filetti di acciuga e fate insaporire un paio di minuti. Poi versate l'aceto e il vino e terminate la cottura aggiustando di sale. Frullate tutti gli ingredienti in un mixer: la consistenza deve essere un po' lenta.
    faraona-alla-leccarda-3
  • Preparate delle fette di pane da tostare. Sfornate la faraona e tagliatela a pezzi non molto grandi. Nel frattempo, tostate il pane.
    faraona-alla-leccarda-4
  • Farcite il pane con il patรฉ. Adagiate un pezzo di carne sopra ogni crostino e ricoprite la faraona ancora con della salsa. Gustate la faraona preferibilmente calda.
    faraona-alla-leccarda-5
Valori nutrizionali
Faraona alla Leccarda
Amount per Serving
Calorie
889.73
% Daily Value*
Fat
 
79.92
g
123
%
Proteine
 
36.71
g
73
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Nutrition Facts
Calorie
889.73
Calorie
889.73
Nutrition Facts
Condividi su Facebook
Torna in alto