
Fusilli Lucani con Peperoni Cruschi e Mollica
Impedisci che lo schermo si spenga


I fusilli lucani con peperoni cruschi e mollica sono un primo piatto semplice ma gustoso che vi potrebbe capitare di assaggiare visitando la bellissima Matera. Potete prepararli anche a casa con facilità, utilizzando pochi ingredienti semplici e genuini.Il tipo di pasta utilizzato è tipico lucano ed ha una forma di fusillo diverso da quelli che conosciamo perché si tratta di filoncini che vengono arrotolati tradizionalmente intorno ad un apposito ferro.Anche i peperoni cruschi sono tipici della Basilicata, il loro sapore è molto delicato e quindi si può abbondare nell'utilizzo, perché danno carattere alla pasta e un bel colore rosso. Sono molto delicati in cottura, quindi è preferibile sbriciolarli prima di metterli sul fuoco per insaporire meglio l'olio e scaldarli per pochi secondi a temperature non troppo elevate perché si bruciano facilmente.La mollica è un altro ingrediente importante che troviamo in molti primi del Mezzogiorno come nei fusilli lunghi pesto di mandorle, pomodori secchi e pomodorini. Preparatela bella abbondante e croccante facendola rosolare nell'olio extravergine d'oliva. Per finire un po' di cacioricotta ed ecco pronto in poco tempo un primo piatto mediterraneo sfizioso e genuino.I fusilli lucani con peperoni cruschi e mollica sono pronti nel tempo di cuocere la pasta e quindi sono adatti per un pranzo veloce in famiglia così come per un invito a cena informale. Si realizzano con ingredienti reperibili tutto l'anno e permettono di riportare in tavola aromi estivi anche nella stagione fredda.
Preparazione 5 minuti min
Cottura 30 minuti min
Portata Primi Piatti, Pasta e Gnocchi
Cucina Italiana
Porzioni 4
Calorie 544.97 kcal
Ingredienti
- 400 g fusilli lucani freschi
- 100 g mollica di pane
- 70 g olio extravergine di oliva
- 1 spicchio d'aglio
- peperoni cruschi secchi
- sale
- cacioricotta
Istruzioni
- Per realizzare i fusilli lucani con peperoni cruschi e mollica, come prima cosa mettete a bollire acqua abbondante per la pasta.Nel frattempo sbucciate uno spicchio d'aglio e mettetelo a scaldare in una padella capiente con 30 g di olio di oliva. Lasciatelo imbiondire e poi unite la mollica. Mescolate con un cucchiaio di legno fino a quando sarà diventata dorata e croccante. A questo punto, spegnete il fuoco, eliminate l'aglio e mettete la mollica in un piatto.
- Quando l'acqua per la pasta bolle, salatela e versate i fusilli. Fate cuocere il tempo indicato in confezione.Pulite i peperoni con un panno, togliete il picciolo e i semi e tritateli grossolanamente. Versate nella stessa padella 40 g di olio e fatelo scaldare senza arrivare a bollore. Versate i peperoni tritati e fateli scaldare qualche secondo facendo attenzione a non farli bruciare.
- Scolate i fusilli e uniteli ai peperoni a fuoco spento. Completate con del cacioricotta grattugiato e servite subito.
Valori nutrizionali
Fusilli Lucani con Peperoni Cruschi e Mollica
Amount per Serving
Calorie
544.97
% Daily Value*
Fat
19.91
g
31
%
Proteine
15.85
g
32
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Nutrition Facts
Calorie
544.97
Calorie
544.97
Nutrition Facts