pappa al pomodoro 0

Pappa al Pomodoro


La pappa al pomodoro è un piatto povero di origine contadina tipico della cucina toscana.  E' realizzata con pochi ingredienti semplici e genuini, primo fra tutti il pane sciocco toscano. Oltre al pane toscano vengono utilizzati pomodori maturi, aglio, basilico e abbondante olio extravergine di oliva.
La pappa al pomodoro è un piatto estivo perché solo in questo periodo si trovano degli ottimi pomodori e basilico profumato e anche perché è un piatto rinfrescante e reidratante. Può essere consumato anche nei periodi di caldo intenso, anche perché non va servito caldo ma tiepido.
Gioia di grandi e piccoli, questa zuppa è una buona alternativa alla solita minestra e sale a pieno titolo sul podio dei migliori piatti del riciclo della cucina italiana. Infatti, insieme alla ribollita e alla panzanella è perfetta per riciclare il pane indurito.
La zuppa, nata in Toscana, è diventata famosa e si  è diffusa in tutta Italia grazie a Gian Burrasca, idolo della letteratura per ragazzi. Fu lui a sollevare la ribellione che portò alla caduta della minestra di riso e al trionfo della pappa col pomodoro sulle tavole di intere generazioni. La trasposizione televisiva del libro portò al successo della canzone "Viva la pappa al pomodoro" e questo è esemplificativo di quanto buono sia questo piatto, così semplice ma tanto saporito!
Preparazione 10 minuti
Cottura 1 ora 10 minuti
Porzioni 4
Calorie 366.95 kcal

Ingredienti
  

  • 300 g pane toscano
  • 800 g pomodori da sugo
  • 1 l brodo vegetale
  • 3 spicchi di Aglio
  • basilico
  • 50 g olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero

Istruzioni
 

  • Per preparare la pappa al pomodoro, tagliate innanzitutto a fettine sottili il pane, sfregate le fettine con uno spicchio d’aglio diviso a metà, sistematele su una placca e lasciatele abbrustolire leggermente in forno.
    pappa al pomodoro 1
  • Sbucciate due spicchi d'aglio, tritateli e metteteli in un tegame di coccio; unite 5-6 cucchiai di olio e qualche foglia di basilico; mettete a soffriggere a fuoco basso. Lavate i pomodori, sbollentateli, pelateli, tagliateli a pezzi eliminando i semi e uniteli al soffritto.
    pappa al pomodoro 3
  • Aggiungete nel tegame le fette di pane, versate il brodo vegetale, regolate di sale e pepe e portate ad ebollizione mescolando di tanto in tanto.
    pappa al pomodoro 4
  • Abbassate il fuoco, cuocete lentamente per circa un’ora a tegame coperto, mescolando spesso con una frusta e unite, se necessario, ancora un po’ di brodo. Continuate la cottura finché il liquido si sarà consumato quasi completamente: alla fine si dovrà ottenere una zuppa densa. Spegnete la fiamma, guarnite con foglie di basilico e condite con un filo d’olio. La zuppa non si mangia mai bollente, ma sempre tiepida.
    pappa al pomodoro 5
Valori nutrizionali
Pappa al Pomodoro
Amount per Serving
Calorie
366.95
% Daily Value*
Fat
 
12.6
g
19
%
Proteine
 
8.52
g
17
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Nutrition Facts
Calorie
366.95
Calorie
366.95
Nutrition Facts
Condividi su Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la Ricetta!




Torna in alto