
Gattò di Patate e Melanzane
Impedisci che lo schermo si spenga
Il gattò di patate e melanzane è una specialità siciliana, gustosa e saporita ma anche delicata negli accostamenti di sapore. Come sempre accade per le specialità regionali, esistono diverse varianti di questa ricetta. Quella che vi propongo io è con uova sode e senza ragù.Il gattò è una torta salata a base di patate che nasce a Napoli, probabilmente su influenza francese, ma presto viene apprezzata in tutta Italia e ogni regione la adegua ai propri gusti e ingredienti preferiti. Del resto le patate si prestano ad essere accostate a molti ingredienti, sia dolci che salati.Questo gattò siciliano ha come protagoniste le melanzane, ingrediente principe di molti dei capolavori di questa regione, dalla pasta alla norma alla parmigiana di melanzane, anche se l'origine di quest'ultima è ancora contesa tra la Sicilia, Napoli e Parma. Questa con le melanzane fritte è una rivisitazione in chiave siciliana ben riuscita, sia nei colori, che nell'accostamento di diversi sapori e consistenze.Il risultato è una torta rustica ottima per stuzzicare i vostri ospiti o semplicemente per godervi una serata in famiglia. Accompagnata da un'insalata fresca di stagione è un perfetto piatto unico. Apprezzato da grandi e piccini, il gattò di patate e melanzane può essere gustato sia tiepido che freddo, purché in buona compagnia!
Preparazione 30 minuti min
Cottura 1 ora h 40 minuti min
Portata Torte salate, Ricette vegetariane
Cucina Italiana
Porzioni 7
Calorie 614.76 kcal
Ingredienti
- 1,200 kg patate a pasta gialla
- 500 g melanzane viola
- 150 g formaggio primosale
- 150 g caciocavallo grattugiato
- 60 g pane grattugiato
- 2 uova sode
- 2 uova
- prezzemolo
- 200 g olio di semi di arachide
- 40 g olio extravergine di oliva
- sale grosso
Istruzioni
- Per realizzare il gattò di patate e melanzane, come prima cosa pulite le melanzane, tagliatele a fette piuttosto spesse e poi dividetele a tocchetti e mettetele su uno scolapasta con del sale grosso e un peso sopra di esse per un'ora circa. Sciacquatele bene dal sale asciugatele, friggetele in olio di semi di arachide e quando iniziano a diventare dorate, sgocciolatele su carta assorbente da cucina e mettetele da parte.
- Lessate le patate in acqua salata, scolatele, pelatele, passatele allo schiacciapatate e raccoglietele in una terrina; aggiungete 2 uova, un cucchiaio di prezzemolo tritato, il caciocavallo e mescolate. Fate rassodare due uova, scolatele, sgusciatele, tagliatele a spicchi e mettete da parte.
- Spennellate con l'olio di oliva uno stampo a cerniera di 22 cm, cospargetelo con metà del pangrattato, stendete sul fondo e sui bordi un po' più di metà del composto di patate. Disponete all'interno le melanzane fritte.
- Ricoprite con il primo sale tagliato a fette e poi disponete gli spicchi di uova sode.
- Ricoprite con le patate e chiudete bene il ripieno. Completate con il pangrattato, condite con l'olio rimasto e cuocete il gattò nel forno già caldo a 180° per 50 minuti. Aspettate che intiepidisca prima di servire. Se volete servirlo ben caldo, foderate la base dello stampo con carta da forno, per sformarlo con più facilità.
Valori nutrizionali
Gattò di Patate e Melanzane
Amount per Serving
Calorie
614.76
% Daily Value*
Fat
36.69
g
56
%
Proteine
26.63
g
53
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Nutrition Facts
Calorie
614.76
Calorie
614.76
Nutrition Facts