Penne all’Arrabbiata


Le penne all’arrabbiata sono una specialità romana che, ormai, si è diffusa in tutta Italia, poiché con pochi e semplici ingredienti, si dà vita ad un piatto essenziale, ma dal sapore deciso e dal gusto ben definito.
Il nome “arrabbiata” pare derivi dal fatto che, a causa del peperoncino, chi mangia le penne all’arrabbiata rischi di diventare rosso in volto, così come accade alle persone arrabbiate. Così come per altre ricette della cucina tradizionale romana, il nome è molto evocativo, e forse, ha contribuito, con questa capacità di richiamare alla mente il piatto, al successo di questa specialità.
Preparazione 10 minuti
Cottura 25 minuti
Porzioni 4
Calorie 474.5 kcal

Ingredienti
  

  • 400 g penne rigate
  • 600 g pomodori maturi
  • 1 spicchio d'aglio
  • peperoncino fresco
  • olio extravergine di oliva
  • prezzemolo

Istruzioni
 

  • Per preparare le penne all'arrabbiata, cominciate con il lavare i pomodori ed eliminare il picciolo verde. Riempite un tegame di acqua, portate a bollore e sbollentate i pomodori per un minuto. Scolateli, privateli della buccia, eliminate i semi e tagliate a cubetti. Riponete i cubetti in una ciotola e tenete da parte.
  • Prendete una padella antiaderente, versate un filo d’olio. Sminuzzate lo spicchio d’aglio e il peperoncino e fateli rosolare nell’olio.
  • Aggiungete la polpa di pomodoro messa da parte e fate cuocere per 5/10 minuti. Aggiustate di sale. A cottura ultimata togliete l’aglio.
  • Prendete un tegame dai bordi alti, riempite d’acqua e portate a bollore. Versate la pasta, salate e lasciate cuocere. Quando è cotta scolatela e versatela nella padella con il sugo. Amalgamate bene gli ingredienti. A cottura ultimata aggiungete un po’ di prezzemolo per dare profumo e colore alle vostre penne all’arrabbiata.
Valori nutrizionali
Penne all’Arrabbiata
Amount per Serving
Calorie
474.5
% Daily Value*
Fat
 
10.6
g
16
%
Proteine
 
12.3
g
25
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Nutrition Facts
Calorie
474.5
Calorie
474.5
Nutrition Facts
Condividi su Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la Ricetta!




Torna in alto