friselle 0

Friselle


Le friselle sono dei grandi taralli cotti in forno, dalla consistenza dura ma fragrante. A base di semola di grano duro, acqua e lievito, i taralli vengono tagliati a metà e ripassati in forno per farli biscottare. La parte tagliata assume una tipica superficie porosa e rustica e quindi predisposta ad accogliere il condimento, mentre l'altro lato rimane più liscio.
Le friselle sono tipiche del Sud Italia, nello specifico nascono in Puglia ma sono molto diffuse anche in Campania, Basilicata e Calabria, cambiando nome in base al dialetto locale. Nascono dall'esigenza di trasportarle e conservarle a lungo. I marinai ne facevano scorta per averle sempre disponibili nei lunghi viaggi in cui rimanevano lontani da casa e, al momento di consumarle, le ammorbidivano con acqua di mare.
Ancora oggi, al momento di servirle, si devono "sponsare", ovvero inumidire con acqua per ammorbidirle, prima di condirle a piacere. Ancora prima di bagnarle, si possono strofinare con uno spicchio di aglio.  Poi, una volta inumidite si condiscono con pomodori, l'olio di oliva, origano e sale, a cui si possono aggiungere a seconda dei gusti e delle stagioni tonno, mozzarella, alici, frutti di mare ecc…
Le friselle possono essere servite come antipasto o diventare uno sfizioso piatto unico, specie se condite con tonno, mozzarella o frutti di mare. Si adattano a diverse situazioni ed esigenze, anche a seconda della loro grandezza e di come vengono condite. Soprattutto in estate sono un alimento leggero e fresco, perfetto da mettere in tavola, essendo povero di grassi. Ideali per buffet e cene all'aperto, per picnic al mare o in montagna.
Preparazione 30 minuti
Cottura 1 ora 30 minuti
tempo di lievitazione 3 ore
Porzioni 12
Calorie 170.17 kcal

Ingredienti
  

  • 250 g farina di grano duro
  • 375 g farina 0
  • 350 g acqua
  • 12 g lievito di birra
  • sale

Istruzioni
 

  • Per preparare le friselle impastate a mano o con la planetaria le due farine con il lievito sciolto nell'acqua. Aggiungete il sale e continuate ad impastare per 10-15 minuti fino a renderlo ben incordato. Mettete l'impasto in una ciotola, coprite con la pellicola e fate lievitare fino al raddoppio del volume.
    friselle 1
  • Togliete, la pellicola, riprendete l'impasto e dividetelo in palline da 80 g l'una.
    friselle 2
  • Disponete 4 palline per volta su una leccarda da forno.
    friselle 3
  • Lavorate ogni pallina per formare una ciambella. Fate lievitare le ciambelle ancora 1 o 2 ore: dovranno raddoppiare di volume e risultare belle gonfie.
    friselle 5
  • A questo punto accendete il forno a 200 °C e fate cuocere le ciambelle per circa 10 minuti.
    Sfornate le ciambelle e cuocete una prima volta anche le altre, prima di abbassare il forno a 180 °C.
    friselle 6
  • Tagliate i taralli quando sono ancora tiepidi con un coltello ben affilato orizzontalmente e disponete le friselle con il lato tagliato verso l'alto. Cuocete altri 20-25 minuti fino ad ottenere delle friselle dorate ben asciutte e croccanti. Con questa ricetta otterrete 24 friselle. 
    friselle 7
  • Tagliate 4-5 pomodorini per ogni frisella, conditeli con sale, olio e origano. Al momento di servire, passate uno spicchio d'aglio sulla superficie delle friselle, bagnatele con due cucchiai di acqua o con l'acqua rilasciata dai pomodori e cospargetele con i pomodorini conditi precedentemente.
    friselle 8
Valori nutrizionali
Friselle
Amount per Serving
Calorie
170.17
% Daily Value*
Fat
 
0.9
g
1
%
Proteine
 
6.21
g
12
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Nutrition Facts
Calorie
170.17
Calorie
170.17
Nutrition Facts
Condividi su Facebook
Torna in alto