
Cannelloni alla Pizzaiola
Impedisci che lo schermo si spenga
I cannelloni alla pizzaiola sono un primo piatto invitante e profumato, che piace a grandi e piccini. Ottimi da portare in tavola in occasione di un bel pranzo di famiglia, sono una gustosa alternativa ai classici cannelloni ripieni al ragù, soprattutto quando si avvicina l’estate e si preferiscono condimenti più delicati e leggeri.Sono adatti ad una dieta vegetariana così come i cannelloni con spinaci e ricotta e i cannelloni di pasta fillo con ricotta e zucchine. Infatti la farcitura e il condimento sono a base di pomodoro, mozzarella, basilico e origano.In questo caso, sono le crêpes che accolgono il ripieno e sono preparate secondo la ricetta tradizionale. Esse vengono arrotolate su se stesse per formare i cannelloni da sistemare in una pirofila e mettere in forno per il tocco finale. A doratura ultimata, basta un filo d’olio a crudo e del basilico e origano freschi per rendere il piatto ancora più aromatico e gustoso.I cannelloni alla pizzaiola sono facili da realizzare e si possono preparare anche in anticipo. Basta tenerli in frigo fino al momento della doratura in forno per la quale servirà appena un quarto d’ora. Le porzioni di questa ricetta sono piuttosto abbondanti (due cannelloni grandi a porzione). Consiglio quindi di dimezzarle se sono previsti antipasti e secondi piatti.
Preparazione 20 minuti min
Cottura 40 minuti min
tempo di riposo 30 minuti min
Cucina Italiana
Porzioni 3
Calorie 657.19 kcal
Ingredienti
- 3 uova
- 125 g farina
- 250 g latte intero
- 1 mazzetto basilico
- 400 g polpa di pomodoro
- 300 g mozzarella
- origano
- 40 g olio extravergine di oliva
- peperoncino
- sale
Istruzioni
- Per realizzare i cannelloni pizzaioli, come prima cosa preparate le crêpes: sbattete le uova con un pizzico di sale, incorporatevi la farina e diluite con il latte. Fate riposare l'impasto per mezz'ora.Tagliate la mozzarella a dadini e mettetela a scolare.
- Nel frattempo scolate la polpa di pomodoro dal liquido di conservazione, mettetela in una ciotola, unitevi un pizzico di origano un mazzetto di basilico tritato, una presa di sale, il peperoncino e due cucchiai di olio di oliva. Mescolate e poi aggiungete la mozzarella tritata.
- Prendete una padella per crêpes e mettetela a scaldare. Riempite mezza tazzina da caffè con olio di oliva. Intingeteci dentro il lembo di un fazzoletto di carta e passatelo sulla padella. Versatevi fuori dal fuoco, un mestolino di pastella e fatela scorrere sul fondo. Rimettete sul fuoco e cuocete la crespella dai due lati. Procedete così fino ad esaurire la pastella.
- Distribuite il ripieno preparato al centro di ciascuna crêpe, lasciandone una parte per il condimento finale.
- Ungete con olio di oliva una pirofila e disponeteci sopra le crêpes.
- Completate con il sugo e la mozzarella rimanente. Coprite la pirofila con un foglio di alluminio e mettete in forno già caldo a 200° per una decina di minuti, poi eliminate l'alluminio e continuate la cottura fin quando la superficie delle crêpes sarà leggermente gratinata. Sfornate e servite i cannelloni alla pizzaiola caldi con un filo d'olio a crudo e delle foglie fresche di basilico.
Valori nutrizionali
Cannelloni alla Pizzaiola
Amount per Serving
Calorie
657.19
% Daily Value*
Fat
38.55
g
59
%
Proteine
35.28
g
71
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Nutrition Facts
Calorie
657.19
Calorie
657.19
Nutrition Facts