Spaghetti alla Puttanesca


Fra i sughi usati per condire la pasta, quello “alla puttanesca” è tra i più conosciuti. Sfizioso e frugale, è un classico della tradizione culinaria campana e, grazie alla sua semplicità, è capace di mettere tutti d’accordo.
Alla base di questa preparazione vi sono pochissimi ingredienti, dal gusto mediterraneo. Quello che non deve mancare nella puttanesca sono sicuramente le olive e i capperi; nella tradizione laziale si aggiungono anche le alici. Semplice e veloce da preparare, la ricetta della puttanesca era tra le preferite di Eduardo de Filippo che, in uno dei suoi sonetti dedicati alla cucina napoletana, ne tesse le lodi e regala consigli per un sugo perfetto.
Preparazione 8 minuti
Cottura 30 minuti
Porzioni 4
Calorie 516.1 kcal

Ingredienti
  

  • 400 g spaghetti
  • 600 g pomodori
  • 30 g capperi dissalati
  • 100 g olive nere di Gaeta
  • 2 spicchi di Aglio
  • olio extravergine di oliva
  • prezzemolo
  • sale

Istruzioni
 

  • Per preparare gli spaghetti alla puttanesca, lavate i pomodori e scottateli in acqua bollente per un minuto, quindi scolateli, pelateli, togliete i semi, tagliate a cubetti e mettete da parte.
  • Tritate l’aglio e fatelo soffriggere in una padella antiaderente grande nell’olio d’oliva.
  • Dissalate i capperi sotto l’acqua corrente, tritate i capperi e le olive privandole del nocciolo. Versateli nella padella e fate cuocere per qualche minuto a fuoco vivo.
  • Aggiungete la polpa di pomodoro, salate e fate cuocere per 5/10 minuti a fuoco lento.
  • Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e versatela nella padella. Fate saltare per qualche minuto. A cottura ultimata aggiungete il prezzemolo tritato e servite subito.
Valori nutrizionali
Spaghetti alla Puttanesca
Amount per Serving
Calorie
516.1
% Daily Value*
Fat
 
14.66
g
23
%
Proteine
 
12.71
g
25
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Nutrition Facts
Calorie
516.1
Calorie
516.1
Nutrition Facts
Condividi su Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la Ricetta!




Torna in alto