
Verdure Estive in Padella
Impedisci che lo schermo si spenga



Le verdure estive in padella sono un classico dell'estate, perché sono facili da preparare, sono leggere ma gustose. Dalle mie parti è una ricetta comunissima, che viene chiamata "bandiera", senza tener conto che la ricetta della bandiera umbra dovrebbe contenere solo ortaggi del nostro tricolore!Melanzana, zucchina, cipolla, peperone e pomodorini sono gli ortaggi più comuni negli orti estivi e quindi la ricetta nasce da quello che la terra ha da offrire. Siccome è un piatto che si prepara spesso, non viene utilizzata esclusivamente come contorno. Se ne rimane un po' in frigo, può servire per condire la pasta, oppure può essere preparata con il cous cous. Se si desidera renderla un piatto unico più consistente, si possono aggiungere alla fine dei cubetti di formaggio tipo scamorza o fontina, e magari utilizzarla per farcire una piadina. Infine, se si ha in casa del pane secco, si può bagnarlo con acqua e strizzarlo, condirlo con sale e olio e aggiungerlo al mix di verdure.Le verdure estive in padella lasciate ad insaporire per qualche ora sono ancora più gustose, perché i sapori si amalgamano tra loro. Tuttavia, bisogna fare attenzione alla conservazione, perché questi ortaggi, una volta cotti, si rovinano con facilità e in estate si possono conservare in frigo al massimo per due giorni.Per avere un bel mix di ortaggi è necessario tagliarli a cubetti di massimo 2 cm e tutti della stessa misura. Per cuocerli con facilità faremo prima saltare la cipolla e i cubetti di melanzana e peperone e poi cuocere ancora un paio di minuti. Successivamente, potremo aggiungere le zucchine e alla fine i pomodorini. Le verdure saranno cotte, ma non si sfalderanno. Solo la cipolla non rimane integra, però il sapore che dona all'insieme è imperdibile! Vi consiglio di condire con tanto timo e lasciare un po' di tempo ad insaporire, così le vostre verdure estive in padella saranno ancora più buone.Provate anche la caponata e l'orzo con verdure estive e pinoli!
Preparazione 10 minuti min
Cottura 25 minuti min
Portata Contorni, Ricette vegetariane, Ricette light
Cucina Italiana
Porzioni 4
Calorie 118.14 kcal
Ingredienti
- 1 melanzana viola
- 1 peperone giallo
- 1 cipolla rossa
- 1 zucchina
- 10 pomodorini rossi
- timo
- 3 cucchiai olio extravergine di oliva
- sale
- 6 cucchiai acqua calda
Istruzioni
- Prima di tutto lavate le verdure e tagliatele a cubetti uguali di circa 2 cm. Dividete i pomodorini a metà.
- Scaldate in una padella ampia 3 cucchiai di olio. Aggiungete la cipolla, i cubetti di melanzana e peperone . Saltateli a fuoco vivace per farli dorate bene per qualche minuto, poi aggiungete un mestolino di acqua calda e fate cuocere ancora per circa 2 minuti a fuoco medio mescolando spesso.Unite le zucchine, salate e condite con abbondante timo. Fate saltare le zucchine a fuoco vivace e poi aggiungete 2 cucchiai di acqua e fate cuocere con coperchio a fuoco medio per altri 5 minuti. Alla fine aggiungete i pomodorini, aggiustate di sale, fate saltare 3 minuti e poi spegnete il fuoco.
Valori nutrizionali
Verdure Estive in Padella
Amount per Serving
Calorie
118.14
% Daily Value*
Fat
7.46
g
11
%
Proteine
3.26
g
7
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Nutrition Facts
Calorie
118.14
Calorie
118.14
Nutrition Facts