zucchine-ripiene-di-carne-0

Zucchine Ripiene di Carne


Le zucchine ripiene di carne sono un classico secondo piatto estivo, un vero e proprio jolly della cucina italiana da giocare in estate in qualunque occasione, dal pranzo in famiglia alla gita fuori porta di ferragosto. Rientrano in quel filone di ricette a base di ortaggi ripieni, tipico della nostra cucina e utili come piatti anti spreco.
La preparazione รจ molto semplice, basta svuotare le zucchine, farcirle con il ripieno preparato e cuocerle con un sughetto a base di pomodoro arricchito con la polpa delle zucchine stesse. Inoltre, questa varietร  tonda sembra nata per questa ricetta! Infatti tiene bene la cottura e all'interno ha spazio sufficiente per una ricca farcitura. Si presenta anche molto bene sul piatto.
Un discorso a parte merita la cottura, in quanto le zucchine cotte sui fornelli rimangono un po' molli, mentre al forno si seccano troppo. Io quindi risolvo con una doppia cottura che non porterร  via energie perchรฉ si utilizza sempreย lo stesso tegameย  di terracotta. Quindi, si fa una prima cottura sui fornelli, poi per asciugarle si lasciano gratinare in forno. Durante la cottura in forno, vi consiglio di togliere le calotte superiori e di cuocerle a parte, cosรฌ anche la carne potrร  dorarsi al meglio.
Consiglio le zucchine ripiene di carne perchรฉ sono tra i secondi piatti piรน appetitosi da gustare in questo periodo dell'anno; piacciono molto anche ai piรน piccoli e sono un piatto molto equilibrato. Sono buonissime da gustare dopo qualche ora, quando gli aromi si sono ben compenetrati. Per un pranzo in famiglia bastano da sole, mentre se volete abbinarle ad altre specialitร  estive tradizionali da cuocere al forno vi consiglio i pomodori ripieni di riso.
ย 
Preparazione 30 minuti
Cottura 50 minuti
Porzioni 5
Calorie 616.72 kcal

Ingredienti
  

  • 5 zucchine tonde
  • 200 g macinato di salsiccia
  • 200 g carne macinata di vitellone
  • 1 uovo
  • latte intero
  • 40 g parmigiano
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 cipollotto
  • timo
  • 40 g olio extravergine di oliva
  • 1 pomodoro rosso grande
  • sale
  • pepe

Istruzioni
 

  • Lavate e asciugate le zucchine, tagliate le calotte e tenetele da parte. Con un coltellino incidete la polpa e svuotate le zucchine, scavandole internamente con un cucchiaio. Fate lo stesso con le calotte e tenete la polpa, priva dei semi e tagliata a dadini, da parte. Cospargete di sale e pepe lโ€™interno delle zucchine e le calotte. Disponete le zucchine in una casseruola di terracotta con un filo d'olio.
    zucchine-ripiene-di-carne-1
  • Preparate il ripieno. Versate in una ciotola i due tipi di macinato. Unite l'aglio tritato molto finemente, l'uovo, il parmigiano, il timo e aggiustate di sale e pepe. Ammorbidite il composto con il latte, fino ad ottenere una consistenza piรน morbida.
    zucchine-ripiene-di-carne-2
  • Mescolate bene il ripieno e utilizzatelo per farcire i gusci delle zucchine. Tagliate il pomodoro a cubetti e tenete da parte.
    zucchine-ripiene-di-carne-3
  • Mondate il cipollotto e tritatelo grossolanamente, poi mettetelo nella casseruola insieme alle zucchine ripiene. Tritate la polpa delle zucchine e unitela al cipollotto. Fate soffriggere per alcuni minuti. Quando inizia a seccarsi troppo, aggiungete i cubetti di pomodoro aggiustate di sale. Fate cuocere con un coperchio per circa 30 minuti. Poichรฉ le zucchine tenderanno a rilasciare molta acqua, concludete la cottura in forno a 180ยฐ per circa 20 minuti o fino a doratura. Durante la cottura in forno scoprite le calottine per far dorare la carne e poi richiudetele per servirle.
    zucchine-ripiene-di-carne-4
Valori nutrizionali
Zucchine Ripiene di Carne
Amount per Serving
Calorie
616.72
% Daily Value*
Fat
 
55.67
g
86
%
Proteine
 
22.9
g
46
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Nutrition Facts
Calorie
616.72
Calorie
616.72
Nutrition Facts
Condividi su Facebook
Hai provato questa Ricetta? FAMMI SAPERE se ti รจ piaciuta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la Ricetta!




Torna in alto