conchiglioni-con-bresaola-0

Conchiglioni con Bresaola

I conchiglioni con bresaola sono un primo piatto sfizioso, scenografico e colorato. I conchiglioni, che si prestano a ricevere un ricco ripieno, vengono farciti con la ricotta e la bresaola e adagiati su un letto di pesto di rucola. Il tocco finale viene regalato dalla rucola fresca, il pepe nero e le scorzette di limone. Il risultato è una ricetta fresca, ideale in questo periodo dell'anno, in cui si ha voglia di piatti appetitosi e si trovano gli ingredienti di stagione.
I conchiglioni con bresaola si gustano freddi e quindi possono essere preparati in anticipo. Facili da realizzare, sono adatti alle cene con amici, pranzi della domenica ma anche ai pasti di tutti i giorni. Nel tempo di cuocere la pasta, si prepara il pesto di rucola frullandola insieme alle mandorle e all'olio di oliva. A parte, si mescola la ricotta ben scolata con la bresaola tritata. Quando la pasta è cotta non resta che freddarla sotto l'acqua corrente, oliarla bene e farcirla con il composto di ricotta.
I sapori sono ben bilanciati: il pesto di rucola ha un gusto intenso, ma viene stemperato dal ripieno di ricotta, mentre il limone dona un aroma speciale all'insieme. Del resto, l'abbinamento della bresaola con la rucola fa parte della nostra tradizione culinaria e lo troviamo ad esempio nel carpaccio di bresaola con rucola e parmigiano. Anche l'accostamento con la ricotta è garantito da altre buone ricette come i fagottini di bresaola e ricotta.
Preparazione 15 minuti
Cottura 35 minuti
tempo di riposo 20 minuti
Porzioni 4
Calorie 693.19 kcal

Ingredienti
  

  • 320 g pasta tipo conchiglioni
  • 500 g ricotta di mucca
  • 100 g bresaola
  • 200 g rucola
  • 40 g olio extravergine di oliva
  • 1 limone
  • 70 g mandorle senza pelle
  • sale
  • Pepe nero

Istruzioni
 

  • Per realizzare i conchiglioni con bresaola, come prima cosa mettete in ammollo le mandorle per 15 minuti. Mettete a scaldare acqua abbondante per la pasta. Quando bolle, versate il sale.
    Nel frattempo, mondate la rucola, eliminate i gambi, lavate le foglie e asciugatele. Frullate le mandorle con 20 g di olio, aggiungete le foglie di rucola, tenendo da parte alcune foglie per la decorazione finale. Unite il succo di mezzo limone, il sale e frullate tutto. Coprite la preparazione e riponetela in frigo fino al momento di servire.
    conchiglioni-con-bresaola-1
  • Lessate i conchiglioni, scolateli al dente, raffreddateli sotto l'acqua corrente e oliateli bene. Tagliate la bresaola finemente con la mezzaluna. Amalgamate in una ciotola la ricotta ben scolata, con un pizzico di sale e pepe. Aggiungete gli straccetti di bresaola.
    conchiglioni-con-bresaola-2
  • Riempite i conchiglioni con il composto di ricotta e lasciate riposare la preparazione in frigo 20 minuti. Stendete nei piatti 1 cucchiaio di salsa alla rucola, trasferite i conchiglioni. Decorate con la rucola fresca e scorzette di limone.
    conchiglioni-con-bresaola-3
Valori nutrizionali
Conchiglioni con Bresaola
Amount per Serving
Calorie
693.19
% Daily Value*
Fat
 
30.42
g
47
%
Proteine
 
36.41
g
73
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Condividi su Facebook
Torna in alto