cannelloni di pasta fillo con ricotta e zucchine 0

Cannelloni di Pasta Fillo con Ricotta e Zucchine


I cannelloni di pasta fillo con ricotta e zucchine sono un primo piatto di pasta fresca vegetariano, che piace sia a chi è più legato alla tradizione che alle persone che amano sperimentare in cucina.
L'elemento di novità rispetto alla tradizione è rappresentato dall'utilizzo della pasta fillo, un tipo di pasta che non conoscevo, ma che mi ha piacevolmente stupita. Infatti è una pasta con meno dell'1% di grassi e permette di realizzare dei primi piatti di pasta fresca senza uova. Inoltre è molto facile da utilizzare. Nel caso dei cannelloni, basta "impacchettare" il ripieno  come fosse un regalo e il fatto che questa pasta sia così sottile ne esalta il gusto. Il ripieno deve quindi essere delicato per non sovrastare l'insieme e questo, composto da ricotta e zucchine, è l'ideale perché è saporito ma delicato. Completa il piatto il condimento con pomodoro e mozzarella dando anche un tocco di colore molto gradevole.
I cannelloni di pasta fillo con ricotta e zucchine sono molto facili da realizzare: basta preparare il ripieno, avvolgerlo con la pasta fillo, condire i cannelloni con pomodoro e mozzarella e metterli in forno per una ventina di minuti: il tempo che prendano colore in superficie e il piatto è pronto. Possono anche essere preparati in anticipo e poi cotti all'ultimo momento.
Le occasioni per portarli in tavola sono tante, perché piacciono a tutti e vanno bene sia in situazioni formali che tra amici o familiari. Abbinateci un vino bianco come il Virtù Romane Lazio IGT, un vino fresco e rotondo, piacevolmente giocato su note fruttate e minerali. La tendenza dolce di tutti gli ingredienti di questa ricetta viene arricchita dalle note agrumate e vegetali e, soprattutto, dalla viva freschezza di questo vino.
Se cercate altri primi piatti di pasta fresca senza uova vegetariani, potete provare anche gli gnocchi di barbabietola e patate con pesto di zucchine.
 
Preparazione 30 minuti
Cottura 40 minuti
Porzioni 6
Calorie 581.94 kcal

Ingredienti
  

  • 1 rotolo da 300 g pasta fillo
  • 550 ricotta mista
  • 550 g zucchine
  • 120 g cipolla
  • 40 g olio extravergine di oliva
  • 300 g passata di pomodoro
  • 250 g mozzarella
  • 60 g parmigiano grattugiato
  • pepe nero
  • sale
  • timo

Istruzioni
 

  • Per realizzare i cannelloni di pasta fillo con ricotta e zucchine, come prima cosa tagliate 80 g di cipolla, lavate e tagliate le zucchine con una grattugia a fori larghi. Mettete a soffriggere la cipolla in 20 g di olio di oliva in una padella capiente e fate appassire per qualche minuto. Aggiungete le zucchine trifolate, il timo e fate cuocere 15-20 minuti. Aggiustate di sale e pepe. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. Tagliate la mozzarella a dadini e mettetela a sgocciolare.
    cannelloni di pasta fillo con ricotta e zucchine 1
  • Preparate il condimento: soffriggete 40 g di cipolla in 20 g di olio di oliva, aggiungete la passata di pomodoro, il timo, salate e pepate. Fate cuocere 15-20 minuti e poi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
    cannelloni di pasta fillo con ricotta e zucchine 5
  • In una ciotola, unite le zucchine con la ricotta e il parmigiano grattugiato. Aggiungete le foglie di timo e aggiustate di sale e pepe.
    cannelloni di pasta fillo con ricotta e zucchine 2
  • Prendete un foglio di pasta fillo, piegatelo a metà e disponete al centro 80 g circa di ripieno.
    cannelloni di pasta fillo con ricotta e zucchine 4
  • Ricoprite i cannelloni con il condimento preparato, aggiungete i dadini di mozzarella, qualche foglia di timo e mettete in forno 20 minuti circa a 180°. Non appena il condimento si è asciugato e la mozzarella comincia a dorarsi, i cannelloni sono pronti.
    cannelloni di pasta fillo con ricotta e zucchine 6
Valori nutrizionali
Cannelloni di Pasta Fillo con Ricotta e Zucchine
Amount per Serving
Calorie
581.94
% Daily Value*
Fat
 
30.78
g
47
%
Proteine
 
28.57
g
57
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Nutrition Facts
Calorie
581.94
Calorie
581.94
Nutrition Facts
Condividi su Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la Ricetta!




Torna in alto