
Gelo di Limone
Impedisci che lo schermo si spenga



Gelo di limone: non vi sentite già rinfrescati dal nome di questa specialità siciliana? Un nome che è tutto un programma per un dolce fresco e dissetante. Quale momento migliore per gustarlo se non in queste giornate torride, quando si ha poco appetito e si cercano solo piatti refrigeranti!Il gelo di limone è un dolce veramente insolito che si realizza con soli 3 ingredienti, ma il risultato è una vera delizia. Il merito è naturalmente dei limoni, che arricchiscono questa ricetta non solo con il succo, ma soprattutto con l’olio essenziale della buccia. Il risultato è un dolce al cucchiaio delicato e con pochissime calorie. Privo di glutine, vegano e senza grassi è un dolce per tutte le esigenze.In più è semplicissimo da realizzare: si mettono in infusione le scorzette di limone per una notte, poi si filtra il liquido, si aggiunge il succo di limone, l’amido e lo zucchero e si fa bollire per qualche minuto, finché il liquido prende la giusta consistenza. Poi si lascia raffreddare e si versa in stampini da budino. Dopo qualche ora, si sforma e si serve con alcune foglioline di menta. I passaggi di questo procedimento sono piuttosto facili e bisogna solamente fare attenzione ad utilizzare solo la parte gialla della buccia di limone, altrimenti il gelo diventerebbe troppo amaro.Il gelo di limone è buono in qualsiasi momento della giornata, in particolare come dessert dopo un pasto a base di pesce. Perfetto dopo una bel piatto di spaghetti con le vongole con le amiche. Dunque, non vi resta che cimentarvi nella realizzazione di questa nuova ricetta!
Preparazione 15 minuti min
tempo di infusione + di riposo 17 ore h
Tempo totale 17 ore h 15 minuti min
Portata Dolci, Dolci al cucchiaio, Ricette light
Cucina Italiana
Porzioni 4
Calorie 132.72 kcal
Ingredienti
- 2 limoni
- 30 g amido di mais
- 100 g zucchero semolato
- 400 g acqua
Istruzioni
- Per preparare il gelo di limone, come prima cosa tagliate sottilmente la scorza di 2 limoni, tralasciando la parte bianca. Mettetela a macerare in una ciotola in acqua, la sera prima che precede la preparazione del gelo.
- La mattina seguente scolate l'acqua aromatizzata e trasferitela in una casseruola. Aggiungete 160 ml di succo di limone, lo zucchero e l'amido di mais. Mettete sul fuoco e mescolate di continuo fino ad arrivare al bollore. Continuate a mescolare ed in pochi minuti sentirete il liquido diventare denso. A questo punto, potete spegnere il fuoco, ma continuate a mescolare ancora un poco.
- Preparate 4 stampini monoporzione da budino, bagnateli con l'acqua per evitare che il gelo si attacchi e versatevi la crema ottenuta. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigo per almeno 4-5 ore, fino al raggiungimento della giusta consistenza. Al momento di consumare il gelo, staccate con delicatezza il bordo in superficie con un coltellino e poi sformate sul piatto di portata. Decorate con menta fresca e gustate il vostro gelo al limone!
Valori nutrizionali
Gelo di Limone
Amount per Serving
Calorie
132.72
% Daily Value*
Fat
0.02
g
0
%
Proteine
0.27
g
1
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Nutrition Facts
Calorie
132.72
Calorie
132.72
Nutrition Facts