Torta Tenerina


La torta tenerina è un dolce al cioccolato tipico di Ferrara, nato nel 1896 in occasione delle nozze di Vittorio Emanuele III con la principessa Elena del Montenegro. La torta ebbe un immediato successo ed è rimasta nella tradizione culinaria della città fino ai nostri giorni. Ancora oggi è un dolce attualissimo nella sua semplicità, perché esalta il cioccolato attraverso una consistenza morbida e dal cuore liquido che fa da contrappunto alla crosta croccante. Dà il meglio di sé cosparsa di zucchero a velo e accompagnata da panna montata o salsa di fragole.
Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti
Porzioni 8
Calorie 307.82 kcal

Ingredienti
  

  • 200 g cioccolato fondente
  • 100 g burro + per lo stampo
  • 100 g zucchero semolato
  • 3 uova
  • 2 cucchiaio farina
  • sale
  • zucchero a velo

Istruzioni
 

  • Per preparare la torta tenerina iniziate a tagliare il cioccolato a pezzetti e poi scioglietelo a bagnomaria mescolando continuamente.
  • Togliete la casseruola dal fuoco, aggiungete il burro ammorbidito e mescolate.
  • Separate le uova, mettete i tuorli e gli albumi in due ciotole e montate i tuorli fino ad ottenere un composto chiaro.
  • Mescolate il cioccolato tiepido con i tuorli e aggiungete un cucchiaio di farina.
  • Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale.
  • Incorporate con cura gli albumi nel composto al cioccolato.
  • Mettete il composto in una tortiera imburrata e infarinata del diametro di 26 cm e infornate a 170° per circa 25 minuti.
  • Lasciate raffreddare nel forno, togliete dallo stampo e spolverate con zucchero a velo.
Valori nutrizionali
Torta Tenerina
Amount per Serving
Calorie
307.82
% Daily Value*
Fat
 
20.95
g
32
%
Proteine
 
4.41
g
9
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Nutrition Facts
Calorie
307.82
Calorie
307.82
Nutrition Facts
Condividi su Facebook
Torna in alto