
Fagiolini all’Aglio e Mollica
Impedisci che lo schermo si spenga


I fagiolini all’aglio e mollica sono un contorno tipicamente modicano, ideale per accompagnare dei secondi piatti rustici o grigliati come polpette, salsicce, carne o pesce ai ferri.
Preparazione 15 minuti min
Cottura 25 minuti min
Portata Contorni, Ricette vegetariane, Ricette light
Cucina Italiana
Porzioni 4
Calorie 169.6 kcal
Ingredienti
- 600 g fagiolini
- 1 cucchiaio prezzemolo tritato
- 60 g mollica di pane sbriciolata
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe nero
Istruzioni
- Per preparare i fagiolini all'aglio e mollica, innanzitutto pulite bene i fagiolini togliendo loro le due estremità ed il filamento. Lavateli lasciandoli ammollo per 15 minuti, quindi sciacquateli sotto l’acqua corrente.
- Portate ad ebollizione abbondante acqua salata e tuffateci i fagiolini. Lessateli e scolateli quando sono ancora al dente. Poi, tagliate ciascuno in due o tre pezzi.
- Saltate in padella la mollica sbriciolata insieme all’aglio tritato molto sottilmente.
- Quando la mollica è ben dorata, spegnete il fuoco e unite i fagiolini mescolando bene in modo che si impregnino della mollica di pane; fate saltare in padella per qualche secondo. Aggiustate di sale e pepe, quindi spegnete la fiamma; spolverate il tutto con prezzemolo tritato, mescolare nuovamente. Servite i fagiolini all’aglio e mollica di pane ancora caldi.
Valori nutrizionali
Fagiolini all’Aglio e Mollica
Amount per Serving
Calorie
169.6
% Daily Value*
Fat
10.46
g
16
%
Proteine
5.08
g
10
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.