
Cous Cous con Cozze e Pomodorini
Impedisci che lo schermo si spenga

Il cous cous con cozze e pomodorini è un piatto che sa di mare, di estate, di fragranze e atmosfere mediterranee. Infatti c'è il profumo delle cozze e del prezzemolo fresco, la dolcezza dei pomodorini, l'aroma leggermente piccante dell'olio extravergine di oliva e del pepe appena macinato.Il cous cous è ideale per raccogliere e unire tutti questi sapori; innanzitutto perché viene reidratato con il liquido delle cozze prendendone così tutto il gusto. Poi perché è ottimo da servire freddo, cosicché tutti questi aromi emergono in maniera più decisa.In estate, il cous cous con cozze e pomodorini è perfetto perché si può preparare in anticipo e servire anche appena tolto dal frigo. Inoltre, anche se i pomodorini ormai si trovano in qualunque stagione, è in questo periodo che danno il meglio perché sono dolci e profumati.Prepararlo è veramente facile: ci vuole solo un po' di tempo a pulire le cozze, dopodiché si cuociono velocemente e si sgusciano. Si fa rinvenire il cous cous con il liquido delle cozze e si insaporiscono i pomodorini in padella. Infine, si uniscono tutti gli ingredienti e si completa con prezzemolo fresco, le cozze con il guscio e una macinata di pepe.Ideale per buffet o cene all'aperto, ma anche per togliersi in anticipo il pensiero di cosa preparare per il pranzo. Gustatelo insieme ad un vino bianco fresco siciliano come un Etna bianco. Se preferite una versione vegetariana ed esotica del cous cous provate l'insalata speziata di cous cous.
Preparazione 50 minuti min
Cottura 20 minuti min
Portata Primi Piatti, Pasta e Gnocchi, Ricette con Pesce, Buffet
Cucina Mediterranea
Porzioni 4
Calorie 316.75 kcal
Ingredienti
- 1,5 kg cozze
- 200 g cous cous precotto
- 300 g pomodori ciliegini
- 80 ml vino bianco secco
- 1 spicchio d'aglio
- prezzemolo
- pepe nero
- 1 scalogno
- 40 g olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino zucchero semolato
- sale
Istruzioni
- Per realizzare il cous cous con cozze e pomodorini, come prima cosa pulite le cozze: staccate il filamento laterale chiamato bisso, dopodiché sciacquatele bene sotto l'acqua corrente fresca sfregandole l'una contro l'altra per eliminare ogni impurità, quindi tenetele da parte. Mettete le cozze in una casseruola con il vino bianco, uno spicchio di aglio e un ciuffo di prezzemolo. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere qualche minuto in modo da farle aprire, mescolandole di tanto in tanto.
- Quando tutte le cozze saranno aperte, trasferitele in una ciotola, filtrate il liquido e mettetelo da parte. Sgusciate le cozze, tenendone alcune intere per guarnire i piatti.
- Versate in un recipiente il cous cous e aggiungete 240 ml di liquido delle cozze filtrato, caldo ma non bollente. Non è necessario aggiungere sale perché il liquido è gia molto salato. Coprite e lasciate riposare qualche minuto. Aggiungete 20 ml di olio extravergine e sgranate con una forchetta.
- Tritate lo scalogno, il prezzemolo, lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Versate 20 ml di olio extravergine in una padella capiente e aggiungete lo scalogno tritato. Fate soffriggere 2 minuti e poi aggiungete i pomodorini e lo zucchero. Lasciateli appassire, salate leggermente e pepate. Spegnete il fuoco e fate intiepidire.
- Aggiungete il cous cous, le cozze e completate con del prezzemolo tritato e le cozze intere per guarnire. Potete servire subito o mettere in frigo e servire il cous cous freddo. Dopo qualche ora è ancora più buono!
Valori nutrizionali
Cous Cous con Cozze e Pomodorini
Amount per Serving
Calorie
316.75
% Daily Value*
Fat
11.75
g
18
%
Proteine
12.35
g
25
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Nutrition Facts
Calorie
316.75
Calorie
316.75
Nutrition Facts