
Bruschette al Peperone e Pomodoro
Impedisci che lo schermo si spenga


Le bruschette al peperone e pomodoro sono un antipasto con gli aromi della cucina mediterranea. Portano allegria in tavola e creano un atmosfera gioiosa e festosa con una spesa minima! Sono ideali in estate perché sono leggere e preparate con ingredienti tipici di questa stagione; adatte anche per una dieta vegana o vegetariana.La loro realizzazione è facile e veloce: basta tagliare il peperone e i pomodori a cubetti e insaporirli in padella con capperi, olive e origano. Nel frattempo si tosta il pane casereccio in forno e quando è pronto si farcisce con il composto di verdure. Vanno gustate appena pronte, così da apprezzare il contrasto tra il pane tostato e la morbidezza del composto di verdure.Sono ottime per iniziare una cena all'aperto e da servire per un apericena. Infatti hanno un carattere informale che le rende adatte da gustare in famiglia o con amici. Se si hanno degli ospiti si possono preparare le verdure in anticipo e poi distribuirle sul pane al momento di servirle.Le bruschette al peperone e pomodoro piacciono perché sono profumate e sfiziose; vi consiglio di proseguire la cena con portate altrettanto semplici e appetitose come l'arista in salsa verde e la crema catalana per dessert: farete felici i vostri ospiti!
Preparazione 10 minuti min
Cottura 25 minuti min
Portata Antipasti e Aperitivi, Ricette vegetariane, Buffet
Cucina Italiana
Porzioni 4
Calorie 302.3 kcal
Ingredienti
- 4 fette pane casereccio
- 1 peperone giallo
- 3 pomodori
- 1 cucchiaio capperi dissalati
- 40 g olive taggiasche denocciolate
- 4 cucchiai olio extravergine di oliva
- sale
- origano
Istruzioni
- Per realizzare le bruschette al peperone e pomodoro, come prima cosa lavate i pomodori, sbollentateli, privateli della pelle e dei semi e tagliateli a dadini.Lavate il peperone, privatelo del picciolo, dei semi e dei filamenti interni, quindi tagliatelo anch'esso a dadini. Mettete metà dell'olio in un tegame e fatevi cuocere il peperone con i capperi, le olive e poco sale per 5 minuti, a recipiente coperto, mescolando di tanto in tanto.
- Unite i pomodori e cuocete per 2 minuti. Regolate di sale, scoperchiate e fate cuocere per altri due minuti. Togliete il tegame dal fuoco e lasciate riposare per qualche minuto.
- Fate tostare nel forno già caldo a 200° le fette di pane tagliate a metà. Sfornatele e trasferitele su un piatto da portata. Distribuitevi sopra il composto di verdure e servite immediatamente.
Valori nutrizionali
Bruschette al Peperone e Pomodoro
Amount per Serving
Calorie
302.3
% Daily Value*
Fat
12.88
g
20
%
Proteine
6.1
g
12
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Nutrition Facts
Calorie
302.3
Calorie
302.3
Nutrition Facts