Brodo Vegetale


Il brodo vegetale è una preparazione di base della cucina italiana tra le più semplici e poliedriche, molto utile per creare risotti, vellutate e secondi di carne. Il punto di partenza fondamentale per un buon brodo vegetale è costituito da sedano, carota e cipolla, ai quali possono essere aggiunti altri ortaggi di stagione. Si prepara in pochi minuti e cuoce in un’ora e mezza. Può essere conservato in frigo per una settimana circa e riposto in congelatore in vasetti di vetro fino a 6 mesi.
Preparazione 15 minuti
Cottura 1 ora

Ingredienti
  

  • 200 g cipolle
  • 200 g carote
  • 150 g pomodori rossi
  • 150 g costa di sedano
  • pepe nero in grani
  • sale
  • 2 l acqua

Istruzioni
 

  • Per preparare il brodo vegetale, spellate la carota, spuntatela e tagliatela a tocchetti piuttosto spessi. Passate al sedano: eliminate la parte finale e quella delle foglie, poi dividete ogni gambo in due o tre parti.
  • Proseguite tagliando il pomodoro in due parti e infine sbucciate la cipolla e tagliate anche questa a metà.
  • Adagiate la cipolla in una padella antiaderente e lasciatela brasare senza aggiungere grassi per 4-5 minuti a fuoco vivace: rigirate le metà di tanto in tanto, per evitare di farle bruciare.
  • Versate tutti gli ingredienti in una pentola capiente, aggiungete il pepe nero in grani e coprire con l'acqua. Accendete la fiamma, portate a bollore; dopodiché abbassate leggermente lasciando sobbollire il tutto per un’oretta.
  • A fine cottura aggiustate di sale e filtrate per raccogliere le verdure. Il vostro brodo vegetale è ormai pronto.
Condividi su Facebook

Torna in alto